Ondata di caldo e rischio di maltempo: meteo estremo a Offenbach e Hanau!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 12 giugno 2025 Offenbach sul Meno subirà un'ondata di caldo con allerta maltempo. Sono previste temperature fino a 34 gradi.

Offenbach am Main erlebt am 12. Juni 2025 eine Hitzewelle mit Unwetterwarnungen. Temperaturen bis zu 34 Grad sind zu erwarten.
Il 12 giugno 2025 Offenbach sul Meno subirà un'ondata di caldo con allerta maltempo. Sono previste temperature fino a 34 gradi.

Ondata di caldo e rischio di maltempo: meteo estremo a Offenbach e Hanau!

Venerdì 13 giugno l'Assia dovrà affrontare un'ondata di caldo che non solo causerà giornate umide, ma potrebbe anche rappresentare un problema per la salute. Il servizio meteorologico tedesco (DWD) ha già emesso un avviso di caldo e le temperature potrebbero raggiungere fino a 34 gradi Celsius a Offenbach e Hanau. Sebbene alle persone piaccia trascorrere del tempo all’aria aperta, è necessario essere consapevoli dei rischi che possono comportare giornate così calde. La DWD sottolinea che queste temperature elevate possono essere particolarmente dannose per la salute delle persone anziane e di quelle bisognose di cure.

Giovedì sono previste massime comprese tra 26 e 31 gradi Celsius, accompagnate da una leggera brezza da est a sud-est. Venerdì sera il tempo sarà piacevolmente mite nell'Assia meridionale, con temperature intorno ai 17 gradi, mentre nelle altre regioni sarà più colorato e le temperature potranno essere comprese tra 12 e 15 gradi. Nel corso del fine settimana, tuttavia, il tempo cambierà lentamente, soprattutto in vista di sabato.

Preparati per le tempeste

Sabato promette un brusco cambiamento del tempo. Con temperature tra 30 e 34 gradi e il rischio di violenti temporali è bene prepararsi. Le previsioni indicano che la giornata inizierà inizialmente soleggiata, ma poi i campi nuvolosi diventeranno più diffusi e porteranno con sé la possibilità di rovesci, temporali intensi e burrasche. La DWD sottolinea che a partire dal pomeriggio sono attesi temporali nelle regioni umide, che potrebbero aumentare di intensità. Si consiglia quindi una costante attenzione alla situazione meteo.

La situazione è simile in alcune parti del Baden-Württemberg. Anche qui il caldo può causare pericoli locali, soprattutto nelle regioni meridionali dell'Alto Reno e dell'Hegau, dove si potrebbero raggiungere temperature fino a 32 gradi. La DWD mette in guardia non solo dal caldo in queste zone, ma anche da valori UV elevati compresi tra 8 e 9, che dovrebbero incoraggiare le persone sensibili a rimanere all'ombra all'ora di pranzo. Per questo è ancora più importante proteggersi adeguatamente dal sole.

Rischi per la salute in vista

Il caldo non solo è fastidioso, ma può anche rappresentare un rischio per la salute. Secondo l’Agenzia federale per l’ambiente, con l’avanzare del riscaldamento globale è più probabile che si verifichino “giornate calde” e “notti tropicali”, cioè notti con temperature superiori a 20 gradi. Valori elevati si osservano sempre più nelle aree urbane, dove l’effetto isola di calore è più evidente. La differenza qui può arrivare fino a 10 gradi, il che può essere particolarmente rischioso per le persone anziane o con malattie pregresse.

Nel 2019, ad esempio, in Germania sono morte circa 15.600 persone in più a causa dello stress da caldo. Questo sviluppo è preoccupante e dimostra quanto siano importanti le misure preventive e le istruzioni di sicurezza. Le temperature persistentemente elevate non solo rendono più difficile la vita all’aria aperta, ma aumentano anche il rischio di problemi di salute, ecco perché in questi giorni e settimane è fondamentale adottare comportamenti corretti.

In sintesi, poiché l’ondata di caldo segnala l’inizio di un caldo fine settimana estivo, si profilano potenziali problemi meteorologici e sanitari gravi. È saggio prepararsi ai cambiamenti e prendere le precauzioni necessarie. Quindi rimani informato e in salute!