Gli studenti creativi di Kassel brillano nel concorso giovanile Really Digital”!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 6 luglio 2025 si è svolta all’aeroporto di Kassel la cerimonia di premiazione del concorso per giovani “jugend creativ”, con contributi creativi sul tema della digitalizzazione.

Am 6. Juli 2025 fand im Kassel Airport die Preisverleihung des Jugendwettbewerbs „jugend creativ“ statt, mit kreativen Beiträgen zum Thema Digitalisierung.
Il 6 luglio 2025 si è svolta all’aeroporto di Kassel la cerimonia di premiazione del concorso per giovani “jugend creativ”, con contributi creativi sul tema della digitalizzazione.

Gli studenti creativi di Kassel brillano nel concorso giovanile Really Digital”!

Che giornata emozionante per i giovani artisti del distretto di Kassel! Il 6 luglio 2025 nella sala partenze dell'aeroporto di Kassel si è svolta la cerimonia di premiazione del 55° concorso internazionale giovanile “jugend creativ”. L'organizzatore di questo evento stimolante è stata la Raiffeisenbank HessenNord eG, che non solo promuove la creatività degli studenti, ma fornisce anche un contributo alla discussione sociale. Lo riferisce l'HNA che il motto di quest'anno era “Davvero digitale” e che i partecipanti hanno affrontato il tema della digitalizzazione in modo creativo.

Complessivamente 390 bambini della scuola primaria hanno presentato le loro idee e la giuria, composta da rappresentanti delle scuole, dei comuni, della stampa e della Banca Raiffeisen, ha premiato 22 opere particolarmente eccezionali. Il membro della direzione Martin Thöne ha accolto calorosamente i partecipanti, i genitori e gli insegnanti. Fiore all'occhiello dell'evento è stato il simulatore di volo dello storico Fieseler Storch, che ha offerto ai bambini un'entusiasmante opportunità di immergersi nel mondo dell'aviazione.

I vincitori del premio

I premi sono stati assegnati in diverse fasce d'età, tra cui hanno brillato in particolare i seguenti talenti della regione:

  • Klasse 1:
    • Zsolt Zakel (Burgbergschule Grebenstein)
    • Nele Fernandez Martinez (Burgbergschule Grebenstein)
    • Charlotte Schatzinger (Burgbergschule Grebenstein)
    • Greta Kämmerer (Burgbergschule Grebenstein)
    • Philip Nowak (Helfensteinschule Ahnatal)
    • Marie Ludolph (Burgbergschule Grebenstein)
  • Klasse 2:
    • Klara Winter (Burgbergschule Grebenstein)
    • Eleni Streiber (Helfensteinschule Ahnatal)
    • Matti Josa Mittelbach (Helfensteinschule Ahnatal)
    • Jannis Stumpf (Braunsbergschule Breuna)
    • Tahir Jajja (Burgbergschule Grebenstein)
  • Klasse 3:
    • Malte Ammer (Burgbergschule Grebenstein)
    • Jakob Fischer (Burgbergschule Grebenstein)
    • Leon Uhlemann (Schule im Erlenhof Habichtswald)
    • Evolin Rehrmann (Grundschule Diemelaue Trendelburg)
    • Emma-Elina Radtke (Grundschule Diemelaue Trendelburg)
  • Klasse 4:
    • Henry Thorin Decker (Schule im Erlenhof Habichtswald)
    • Martha Lemke (Burgbergschule Grebenstein)
    • Emilia Liebermann (Grundschule Dörnberg)
    • Fiona Hofer (Burgbergschule Grebenstein)
    • Daniel Albrecht (Helfensteinschule Ahnatal)
    • Emilia Mißler (Burgbergschule Grebenstein)

Un successo speciale è arrivato anche da Malte Ammer di Grebenstein, che si è classificata al 4° posto a livello regionale dell'Assia e ha vinto anche un premio speciale a livello federale.

Uno sguardo al futuro

Il concorso “jugend creativ” non solo sostiene la creatività dei bambini, ma offre anche una visione approfondita delle questioni sociali contemporanee come la digitalizzazione. I giovani dovrebbero sperimentare e riflettere su come gli strumenti digitali influenzano il loro apprendimento, lavoro e comunicazione. Gioventù creativa In questo round abbiamo stabilito una collaborazione con “Dein SPIEGEL” e altri partner per offrire ai giovani partecipanti una piattaforma per affrontare in modo creativo questi argomenti.

Nel complesso, il Ministero Federale dell’Istruzione e della Ricerca (BMBF) sostiene numerosi concorsi scolastici e giovanili che mirano a promuovere la curiosità e la creatività delle giovani generazioni. Ogni anno oltre 900.000 bambini e giovani mostrano il loro lato migliore e prendono parte alle diverse sfide. BMBF spiega quanto siano importanti tali concorsi per incoraggiare i giovani a porre domande e trovare nuove soluzioni.

In vista del prossimo turno del concorso, i piccoli artisti possono aspettarsi il tema “Alla scoperta del mare: i nostri mari e oceani”, che inizierà il 1° ottobre 2025. Possiamo solo sperare che la creatività di questi bambini talentuosi continui a sbocciare!