Francoforte sta per costruire un nuovo edificio: arena multifunzionale al Deutsche Bank Park!
Francoforte sul Meno progetta una nuova arena multifunzionale al Deutsche Bank Park. Costi di costruzione: 256 milioni di euro, completamento entro il 2032.

Francoforte sta per costruire un nuovo edificio: arena multifunzionale al Deutsche Bank Park!
Francoforte sul Meno si trova di fronte a un nuovo entusiasmante progetto di costruzione: si tratta di una nuova arena multifunzionale che sarà costruita nel popolare Deutsche Bank Park. Recentemente è stato pubblicato il bando per i servizi di gestione del progetto, aprendo la strada a ulteriori fasi di pianificazione. Il progetto non è una tendenza a breve termine: in città si discute da decenni su un'arena moderna. In passato progetti come TheDOME e ARENA AM KAISERLEI sono falliti, ma l’iniziativa attuale sembra diventare concreta. Il magistrato ha annunciato che all'inizio del 2025 approverà una delibera per portare avanti i lavori. [Stadionwelt] riferisce che il luogo previsto si trova direttamente presso il parcheggio P9, quindi nelle immediate vicinanze del Deutsche Bank Park.
Gli abitanti di Francoforte guardano con ansia ai possibili utilizzi. L'arena multifunzionale offrirà spazio per diversi eventi: dal basket e pallamano, all'hockey su ghiaccio, fino a concerti e congressi. La capienza è impressionante: per gli eventi sportivi ci saranno dai 12.000 ai 13.000 posti a sedere, per i concerti la sala potrà accogliere addirittura 15.200 visitatori. In uno studio di fattibilità l'ubicazione è stata ritenuta opportuna e la proprietà appartiene al Comune, quindi esiste già il diritto di costruire. Ciò dimostra chiaramente che Francoforte, l'unica delle dieci città più grandi della Germania a non avere un'arena multifunzionale, è ora sulla strada giusta dopo decenni di attesa. [Hessenschau] sottolinea che eventi importanti che finora hanno aggirato la metropoli del Meno potrebbero ripresentarsi in futuro.
Finanziamenti e infrastrutture
Naturalmente, tali progetti di costruzione non sono esenti da sfide. I costi di costruzione previsti ammontano a circa 256 milioni di euro, i finanziamenti provengono principalmente dai redditi da locazione. Sarà inoltre necessario migliorare le infrastrutture di trasporto attorno alla nuova arena per affrontare le sfide legate all’aumento del numero di visitatori. Inoltre, potrebbe verificarsi una deforestazione nella foresta protetta, che ha già suscitato dibattito tra l'opinione pubblica. Tuttavia, la città è ottimista sul fatto che queste misure possano essere attuate in modo sensato. [Development City] riferisce che la Deutsche Bahn ha già avviato i preparativi per i miglioramenti infrastrutturali.
Nel febbraio 2025, il consiglio comunale ha preso una decisione fondamentale per l’attuazione del progetto. L'inizio della costruzione vera e propria è previsto per il 2026, anche se i primi eventi potrebbero aver luogo già nel 2032. Questa lunga attesa è una prova di pazienza per i cittadini di Francoforte, ma vale sicuramente la pena perseverare nella prospettiva di una moderna arena multifunzionale che arricchirà la vita sportiva e culturale della città. L'arena non è destinata solo alle squadre locali come i Löwen Frankfurt di hockey sul ghiaccio e i Frankfurt Skyliners di basket, ma sarà anche sede di eventi culturali e congressi internazionali. Resta quindi emozionante vedere come si svilupperà questo importante progetto e quali impulsi potrà portare alla città di Francoforte.