Scontro frontale mortale sulla B252: 67enne muore nell'auto!
Grave incidente stradale sulla B252 a Waldeck-Frankenberg: 67enne muore dopo uno scontro frontale con un camion.

Scontro frontale mortale sulla B252: 67enne muore nell'auto!
Un tragico incidente avvenuto venerdì 14 giugno 2025 sulla strada federale 252 tra Korbach e Marburg ha colpito profondamente diverse persone. Intorno alle 14:39 un conducente di 67 anni di Korbach, che guidava in direzione di Marburg, ha perso il controllo del suo veicolo ed è entrato nella corsia opposta per ragioni non ancora chiare. Si è scontrato frontalmente con un autoarticolato che veniva guidato nella direzione opposta da un conducente polacco di 51 anni. Fortunatamente lo strano conducente è rimasto illeso, ma è morto sul luogo dell'incidente riferisce nh24.de.
Le circostanze dell'incidente non sono ancora chiare, per questo le indagini della polizia sono in pieno svolgimento. I danni materiali ammontano a circa 80.000 euro e la strada statale è stata chiusa per diverse ore per adottare le misure necessarie e mettere in sicurezza il luogo dell'incidente.
Altro incidente sulla stessa strada
Solo pochi mesi fa sulla strada federale 252 si è verificato un altro grave incidente stradale: il 22 novembre 2024 si è verificato uno scontro tra Twiste e Bad Arolsen quando un uomo di 56 anni del distretto di Oldenburg ha guidato la sua BMW nella corsia opposta. L'incidente lo ha portato a scontrarsi frontalmente con un autoarticolato. Anche in questo caso il conducente della BMW è morto sul colpo, mentre il suo passeggero è stato trasportato in ospedale sotto choc e il camionista ha riportato ferite lievi Lo riporta 112-magazin.de.
Entrambi i tragici incidenti evidenziano i pericoli in agguato sulle strade dell'Assia e la necessità di essere consapevoli dei rischi del traffico. Le statistiche mostrano che gli incidenti stradali sono spesso dovuti a problemi strutturali o a errori umani Punti salienti di Destatis quanto sia importante analizzare continuamente le cause degli incidenti per prevenire futuri incidenti e migliorare la sicurezza stradale.