Prezzi del gasolio a Offenbach: quanto dovete pagare attualmente?
Prezzi attuali del gasolio da riscaldamento a Offenbach sul Meno il 16 giugno 2025: prezzo medio 94,09 euro per 100 litri. Informazioni importanti sull'andamento dei prezzi e sulle modifiche legali.

Prezzi del gasolio a Offenbach: quanto dovete pagare attualmente?
Cosa succede a Offenbach sul Meno? Il mercato del gasolio da riscaldamento sta mostrando tendenze e sviluppi notevoli che potrebbero richiedere ad alcuni proprietari di case di avere una buona mano. Ad oggi, 16 giugno 2025, 100 litri di gasolio da riscaldamento costano in Assia la cifra impressionante di 95,91 euro. Particolare attenzione è riservata a Offenbach sul Meno, dove il prezzo è di 94,09 euro [news.de].
Ma come si presenta esattamente l’andamento dei prezzi? Ci sono differenze significative nelle quantità di acquisto a cui dovresti dare un'occhiata più da vicino:
- 500 Liter: 105,72 Euro
- 1000 Liter: 99,48 Euro
- 1500 Liter: 97,29 Euro
- 2000 Liter: 95,62 Euro
- 2500 Liter: 94,55 Euro
- 3000 Liter: 94,09 Euro
- 5000 Liter: 92,99 Euro
Gli attuali prezzi del gasolio da riscaldamento sono sorprendentemente bassi e invitano ad acquistarlo. Inoltre i tempi di consegna sono in media di 27 giorni lavorativi, il che per molte famiglie del distretto di Offenbach è un gradito sollievo.
La normativa nel settore edile
Nell’ambito dei prezzi del gasolio da riscaldamento riveste particolare importanza la legge sull’energia edilizia (GEG), che entrerà in vigore dal 2024 e regola l’utilizzo dei combustibili fossili. Durante un intenso dibattito sui prezzi del gas e sulle opportunità di risparmio in Germania nel 2022, il gasolio da riscaldamento è stato ricordato come un’importante fonte di calore per molte famiglie, soprattutto in inverno.
Uno dei requisiti centrali della nuova legge è che dal 1° gennaio 2024 gli impianti di riscaldamento di nuova installazione debbano generare almeno il 65% del calore da energie rinnovabili. L’obiettivo è porre fine gradualmente alla dipendenza dai combustibili fossili entro il 2045, dando ai proprietari degli impianti di riscaldamento un po’ di tempo per apportare le modifiche necessarie. bmwsb.bund.de fornisce informazioni sui periodi di transizione: le città con meno di 100.000 abitanti devono agire entro il 30 giugno 2028 al più tardi.
Cosa attende i proprietari di gasolio da riscaldamento?
La buona notizia per molti proprietari di case è che la sostituzione di un vecchio riscaldatore a olio non deve avvenire immediatamente. L'obbligo di sostituzione vale solo per le caldaie a gasolio che hanno più di 30 anni, anche se in questo intervallo rientrano solo poche caldaie a temperatura costante. Nell’ambito della GEG dal 2024 entrerà in vigore l’obbligo di consulenza prima dell’installazione di impianti di riscaldamento a combustibili fossili, mentre restano consentite le riparazioni degli impianti di riscaldamento a gasolio esistenti. Queste misure mirano non solo a facilitare la transizione, ma anche a garantire che i sistemi esistenti continuino ad essere utilizzabili. I dettagli possono essere trovati su heizoel24.de.
La normativa offre anche sussidi interessanti: dal 2024 le famiglie possono aspettarsi un sussidio di base del 30% per la conversione a sistemi di riscaldamento rispettosi del clima. Chi sostituirà i vecchi impianti di riscaldamento a combustibili fossili entro il 2028 riceverà un ulteriore bonus di velocità del 20%. Ciò rende la transizione verso una fornitura di calore sostenibile una sfida fattibile per molti.
Sembra che il gasolio da riscaldamento sia ancora una parte importante del panorama del riscaldamento in Assia, dove il 40% degli edifici residenziali sono riscaldati con gasolio da riscaldamento. Sarà emozionante vedere come si svilupperanno i prezzi e le normative nei prossimi mesi e anni. Approfittate quindi dell'attuale fase di mercato per il vostro fabbisogno di gasolio da riscaldamento, perché il futuro della fornitura di calore è già iniziato!