Il nuovo albero climatico di Bad Homburg: un faro verde di speranza per la città!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bad Homburg pianta un bagolaro resistente al clima sulla Fried-Lübbecke-Platz grazie allo strumento online “Stadtgrün”. La cooperazione rafforza il verde urbano.

Bad Homburg pflanzt klimaresilienten Zürgelbaum am Fried-Lübbecke-Platz, dank Online-Tool „Stadtgrün“. Kooperation stärkt Stadtbegrünung.
Bad Homburg pianta un bagolaro resistente al clima sulla Fried-Lübbecke-Platz grazie allo strumento online “Stadtgrün”. La cooperazione rafforza il verde urbano.

Il nuovo albero climatico di Bad Homburg: un faro verde di speranza per la città!

Nel caso Bad Homburg v. d. Qualcosa di verde sta accadendo in quota! Nell’ambito della collaborazione sullo strumento online “Stadtgrün”, la città dell’Assia ha ricevuto in donazione un albero resistente al clima. Questa donazione di alberi, effettuata nel novembre 2022, è stata ora piantata a Fried-Lübbecke-Platz. La scelta è caduta su un “bagolaro del sud”, noto per la sua robustezza e adattabilità alle condizioni estreme.

Il sindaco Dr. Oliver Jedynak ha espresso i suoi ringraziamenti all'Ufficio statale dell'Assia per la conservazione della natura, l'ambiente e la geologia (HLNUG) per questa generosa donazione. L’albero non è solo un dono, ma anche un segno visibile di rete intercomunale nei settori dell’adattamento climatico e del verde urbano. Il deposito in Dorotheenstrasse si impegna a continuare a prendersi cura del benessere dell'albero e ad annaffiarlo regolarmente.

L'importanza degli alberi urbani

Ma perché il nuovo bagolaro è così importante per la città? Gli alberi in città e sulle strade non sono solo una festa per gli occhi. Contribuiscono in modo significativo a migliorare il microclima, forniscono ombra, filtrano le emissioni e forniscono un habitat per numerosi animali. Sfortunatamente, molti alberi urbani sono esposti a condizioni estreme, come la compattazione del suolo, gli inquinanti dell’aria e del suolo o il sale stradale, che viene spesso utilizzato in inverno. Queste condizioni avverse fanno sì che molti alberi urbani spesso raggiungano solo la metà della loro durata di vita potenziale.

Il cambiamento climatico sta peggiorando ulteriormente la situazione, poiché sta deteriorando sempre più le condizioni degli spazi verdi urbani. Non ultimo, si prevede un aumento di nuovi organismi nocivi che metteranno a rischio la vitalità degli alberi. È quindi fondamentale adattare la scelta delle specie e del luogo alle mutate condizioni climatiche per garantire la durata e le funzioni di queste preziose piante. L'Umweltbundesamt sottolinea che un'analisi qualificata della posizione e la selezione mirata di specie arboree adatte possono aumentare significativamente la durata della vita degli alberi.

Scambio regionale e approcci pratici

L'ambiente appena creato intorno al bagolaro è rappresentativo di una cultura arborea della regione orientata al futuro. Gli alberi selezionati per il clima urbano sono caratterizzati da un elevato tasso di crescita e da una durata di vita più lunga. Lo scambio tra comuni come Bad Homburg, Dietzenbach, Dreieich e altri nell’ambito del progetto “Urban Green” dimostra che si può ottenere di più lavorando insieme per rendere gli spazi urbani più rispettosi del clima.

Per la pianificazione futura, è essenziale tenere conto dei cambiamenti climatici e adattare le strategie del verde urbano. Solo così Bad Homburg può tenere il passo con le sfide dei tempi e continuare a prosperare come oasi verde. Gli interessati possono trovare ulteriori informazioni sulle iniziative e sui progetti sul sito web HLNUG.