Mercato di Martino a Dieburg: fascino medievale e grande affluenza di visitatori!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Martinsmarkt a Dieburg dal 7 al 9 novembre 2025 offre un'atmosfera medievale, stand culinari e un ricco programma musicale.

Der Martinsmarkt in Dieburg vom 7. bis 9. November 2025 bietet Mittelalter-Atmosphäre, kulinarische Stände und ein abwechslungsreiches Musikprogramm.
Il Martinsmarkt a Dieburg dal 7 al 9 novembre 2025 offre un'atmosfera medievale, stand culinari e un ricco programma musicale.

Mercato di Martino a Dieburg: fascino medievale e grande affluenza di visitatori!

L'atmosfera romantica di Dieburg è attualmente plasmata da un evento straordinario: il 39° mercato di St. Martin, che si svolgerà dal 7 al 9 novembre 2025. Come op-online.de rapporti, puoi aspettarti un programma diversificato che attirerà decine di migliaia di visitatori. La responsabile del mercato Verena Anthofer ha fatto di tutto per rendere questa occasione speciale un'esperienza indimenticabile.

Il Martinsmarkt è diviso in due zone interessanti: la parte generale del mercato è vivace sulla piazza del mercato, sulla Zuckerstrasse e in alcune parti della Rheingaustrasse e della Steinstrasse. I visitatori possono aspettarsi una varietà di bancarelle gastronomiche che offrono tutti i tipi di prelibatezze. Dall'altro lato troverete il mercato medievale nel parco Fechenbach, che vi invita a meravigliarvi con artisti e artigianato.

Un'offerta colorata per tutti

Ciò che è particolarmente gradevole è la presenza di gruppi e associazioni locali che presentano i loro stand sulla piazza del mercato. Inoltre, i visitatori delle città gemellate di Aubergenville e Mladá Boleslav saranno rappresentati con i propri stand nelle immediate vicinanze della chiesa parrocchiale della città. Sulla piazza del mercato gli ospiti troveranno una ruota panoramica e un palco presso la fontana del municipio, dove il programma musicale farà venire voglia dei suoni più attuali.

Venerdì 7 novembre il mercato è stato aperto in un'atmosfera festosa alle 15:00. Nei giorni successivi gli ospiti potranno aspettarsi quanto segue: sabato 8 novembre gli stand apriranno dalle ore 10, poi l'inizio domenica alle ore 11. Il parcheggio gratuito in città è l'ideale, così come il consiglio di viaggiare con l'autobus e il treno pubblici, soprattutto con la RB61 da Dreieich.

Intrattenimento per grandi e piccini

Il programma musicale prevede alcuni highlight con i gruppi Saytensprung e il duo Donnersack im Park. Domenica sera alle ore 20 si terrà addirittura il concerto al Mercatino di San Martino. nella chiesa parrocchiale del paese. L'ingresso è gratuito, ma le donazioni sono molto gradite. Un'attrazione speciale per i bambini è il narratore, che appare per la prima volta nel parco.

Domenica a partire dalle 14 l'Associazione storica locale aprirà agli interessati anche la storica torre del mulino, mentre nel pomeriggio uno storico treno a vapore da Darmstadt-Kranichstein a Dieburg farà il servizio di navetta per i passeggeri tre volte. Purtroppo quest'anno non verrà coniata la moneta storica presso la fontana del municipio a causa della mancanza di personale. Anche le oche di San Martino non vengono offerte a causa dell'influenza aviaria, il che delude molti spettatori.

Al termine del mercato è prevista una proroga la domenica dalle ore 12:00. alle 18, che consente a tutti di ricevere i regali mancanti. I vigili del fuoco di Dieburg e il deposito sono a disposizione per organizzare il mercato e garantire che tutto si svolga senza intoppi.

Qui vi aspetta un fine settimana emozionante per tutta la famiglia: un motivo in più per non perdervi il Martinsmarkt a Dieburg!