Allarme tempesta per l'Assia: raffiche fino a 65 km/h dopo un'ondata di caldo!
Allerta temporale sull'Assia per il 23 giugno 2025: dopo un'ondata di caldo pericolo di raffiche fino a 65 km/h. Misure di sicurezza fortemente raccomandate.

Allarme tempesta per l'Assia: raffiche fino a 65 km/h dopo un'ondata di caldo!
Cosa succede in Assia? È in arrivo il maltempo, dopo un fine settimana molto caldo. Lunedì 23 giugno 2025 i meteorologi del Servizio meteorologico tedesco (DWD) hanno emesso avvisi di tempesta in diversi distretti del Land. Questi avvertimenti riguardano, tra gli altri, il distretto di Werra-Meißner, il distretto di Waldeck-Frankenberg, il distretto di Schwalm-Eder, il distretto di Marburg-Biedenkopf, il distretto di Vogelsberg, il distretto di Fulda, il distretto di Lahn-Dill, il distretto di Hochtaunus e il distretto di Rheingau-Taunus. Il periodo di allerta si applica dalle 8:00 alle 20:00, con raffiche previste fino a 65 km/h. È quindi necessaria una certa cautela, soprattutto a causa dei pericoli derivanti dalla caduta di rami e oggetti volanti, come riporta fr.de.
La domenica precedente, 22 giugno, gli abitanti dell'Assia godevano ancora di temperature estive comprese tra 33 e 36 gradi, con allerte di caldo in molte parti del paese dalle 11:00 alle 19:00. Ma la gioia del caldo non era priva di rischi, perché lo stress da caldo rappresentava un serio rischio per la salute. Particolarmente a rischio sono gli anziani, i bambini piccoli e le persone con determinate malattie pregresse. Questi gruppi dovrebbero prestare particolare attenzione, poiché l'intensa esposizione al calore può portare a sintomi come vertigini, debolezza o persino problemi circolatori, come evidenzia il sito web wärmewarenen.de.
Previsioni meteorologiche predittive
Lunedì le previsioni meteo saranno variabili, con piogge e temporali soprattutto nell'Assia meridionale. Le temperature raggiungono massime comprese tra 23 e 27 gradi, in netto contrasto con gli ultimi giorni. Martedì è previsto un gradiente meteorologico nord-sud, con temperature massime di 22 gradi al nord e fino a 27 gradi al sud. In termini di previsioni, i dati attuali indicano addirittura uno dei mesi di giugno più caldi dal 1881, che non dovrebbe essere facilmente trascurato.
Il DWD non emette avvisi di calore senza motivo. Il calore eccessivo può causare diversi rischi per la salute. In particolare potrebbero verificarsi sintomi come forti mal di testa, nausea o addirittura colpi di calore, che nel peggiore dei casi potrebbero essere fatali, secondo le informazioni di klima-mensch-gesundheit.de. Questo non dovrebbe essere preso alla leggera, soprattutto se appartieni ai gruppi più vulnerabili.
- Gefährdete Gruppen bei Hitzebelastung:
- Ältere Menschen ab 65 Jahren
- Säuglinge und Kleinkinder
- Menschen mit akuten oder chronischen Erkrankungen
- Pflegebedürftige
- Berufstätige, die sich nicht vor Hitze schützen können
Ciò dimostra ancora una volta quanto sia importante essere attenti. Spesso è sufficiente che i vicini fissino adeguatamente i loro mobili da giardino o semplicemente trovino un posto fresco. Ricordatevi di agire rapidamente ai primi segni di surriscaldamento e, se necessario, di consultare un medico. Fate quindi bene a seguire attentamente le allerte meteo per godervi un'estate spensierata!