Nuova rete di piste ciclabili nel vecchio quartiere di Hofgeismar: arriva la segnaletica efficiente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel vecchio quartiere di Hofgeismar sta partendo un progetto per migliorare l’infrastruttura ciclistica con una nuova segnaletica delle piste ciclabili.

Im Altkreis Hofgeismar startet ein Projekt zur Verbesserung der Radinfrastruktur mit neuen Radweg-Beschilderungen.
Nel vecchio quartiere di Hofgeismar sta partendo un progetto per migliorare l’infrastruttura ciclistica con una nuova segnaletica delle piste ciclabili.

Nuova rete di piste ciclabili nel vecchio quartiere di Hofgeismar: arriva la segnaletica efficiente!

Sta succedendo qualcosa per i ciclisti nel vecchio quartiere di Hofgeismar! Inizia immediatamente l'installazione della nuova segnaletica sulle piste ciclabili, che avviene sotto la guida del Centro servizi di sviluppo regionale del distretto di Kassel. Lo scopo di questa misura è migliorare l’infrastruttura ciclistica nella regione e allinearla a standard nazionali uniformi. Il progetto dovrebbe durare tre mesi e ha il chiaro obiettivo di creare un sistema di guida uniforme, chiaro e di facile utilizzo per i ciclisti. "La nuova segnaletica non solo migliorerà l'orientamento nella rete di piste ciclabili, ma aiuterà anche a promuovere in modo sostenibile il ciclismo nella regione", spiega il responsabile del progetto. I costi ammontano a circa 243.000 euro, di cui il 75% proviene da finanziamenti dello Stato dell'Assia. Tuttavia durante l'assemblea potrebbero esserci piccole restrizioni, per le quali i comuni e il distretto di Kassel chiedono la vostra comprensione.

Promozione del ciclismo a Kassel

Ma non è solo nel vecchio quartiere di Hofgeismar che la gente pedala forte. Anche a Kassel è in corso un vasto programma ciclistico. Il capo del dipartimento del traffico Dirk Stochla ha presentato il programma “Building Block for the Future – Cycling”, che comprende 86 progetti su 79 chilometri della rete stradale di Kassel. La cosa interessante è che si prevede che più della metà di questi progetti verranno realizzati nei prossimi anni. Qui la città sta investendo ben 66 milioni di euro, compresi i finanziamenti, per rafforzare il ciclismo. Il “Concetto ciclistico della Città di Kassel 2030” adottato lo scorso anno garantisce che la bicicletta sia ora una priorità nella pianificazione dei progetti di trasporto.

  1. Wichtige Projekte in Kassel:
  2. Fahrradstraßen Goethestraße und Schillerstraße
  3. Bürgermeister-Brunner-Straße
  4. Frasenweg
  5. Druseltalstraße

L'elenco dei progetti viene aggiornato ogni anno e viene creato in stretta collaborazione con gruppi interessati come l'iniziativa Radentscheid. L'attuazione si basa sulle delibere del consiglio comunale. A proposito: alcuni progetti vengono affrontati nell'ambito di progetti edilizi più ampi, mentre altri riguardano esclusivamente il ciclismo.

Sostegno nazionale a progetti ciclistici

Questi sviluppi in Assia non sono soli. A livello federale è stato lanciato il programma speciale di sostegno finanziario “Città e Paese”, che dal 2021 consente a Stati e Comuni di richiedere finanziamenti federali per progetti di infrastrutture ciclistiche. Entro il 2030 saranno disponibili circa 1,9 miliardi di euro. A livello nazionale sono già state approvate oltre 3.000 misure. Lo scopo di questo programma è spostare il trasporto verso le biciclette, soprattutto nelle zone rurali. I finanziamenti comprendono, tra l'altro, la costruzione, la trasformazione e l'ampliamento delle reti ciclabili, nonché la creazione di piste ciclabili e parcheggi.

L'amministrazione trasferisce la responsabilità agli stati per l'equa distribuzione dei fondi tra le regioni urbane e rurali. Particolare attenzione viene posta anche alle comunità finanziariamente deboli, che possono ricevere fino al 90% dei costi rimborsati.

Tutte queste misure hanno gettato le basi per un’infrastruttura ciclistica migliore e più sicura in Assia. Per i ciclisti questo significa: niente più scuse, montate in sella e divertitevi!