Offenbach: la città più sicura dell'Assia con una criminalità in calo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Secondo la statistica sulla criminalità, nel 2024 Offenbach sul Meno sarà la grande città più sicura dell'Assia con una diminuzione dei crimini del 17,82%.

Offenbach am Main ist 2024 laut Kriminalstatistik die sicherste Großstadt in Hessen mit einem Rückgang der Straftaten um 17,82 %.
Secondo la statistica sulla criminalità, nel 2024 Offenbach sul Meno sarà la grande città più sicura dell'Assia con una diminuzione dei crimini del 17,82%.

Offenbach: la città più sicura dell'Assia con una criminalità in calo!

Sì, cosa sta succedendo a Offenbach? La città si è assicurata il titolo di grande città più sicura dell'Assia! Secondo le attuali statistiche sulla criminalità della polizia per il 2024, la città sul Meno ha ora il tasso di criminalità più basso dello stato. Con un tasso di soli 6.046 crimini ogni 100.000 abitanti Offenbach è addirittura al quarto posto a livello nazionale Rheinmainverlag riportato. Si tratta di un progresso notevole, perché rispetto al 2023 la criminalità è diminuita di ben il 17,82%!

Il trend positivo non è un caso. Il capo del dipartimento di polizia Paul-Gerhard Weiß sottolinea l'importanza di una solida architettura di sicurezza e dell'eccellente collaborazione tra la polizia cittadina e quella statale. Questi fattori contribuiscono al fatto che Offenbach se la cava così bene e che il numero dei crimini è in costante calo. Nel 2001 sono stati registrati oltre 12.500 reati, ma da allora la curva è andata verso il basso, con poche eccezioni.

Statistiche che convincono

Le statistiche sulla criminalità mostrano cifre impressionanti: i casi di criminalità di strada, ad esempio, sono diminuiti del 20,3% arrivando a 1.444. Anche i furti sono diminuiti drasticamente: del 21,8% a 2.463 casi. Anche i reati legati alla droga sono diminuiti del 36,8%, il che è particolarmente evidente se si considera il picco nel 2019, con 1.614 casi. Questi sviluppi positivi sono evidenti anche tra le generazioni più giovani: la criminalità minorile è scesa da 1.096 casi nel 2023 a 960.

Tuttavia, non tutti i numeri sono positivi. I casi di aggressione sono aumentati del 12,7%, mentre i casi di violenza domestica sono passati da 251 a 302. E anche la criminalità informatica è cresciuta, raggiungendo un nuovo massimo di 808 casi nel 2024. C’è ancora molto da fare qui.

Confronto con altre città

Per quanto riguarda la sicurezza, a Offenbach le cose non vanno solo bene. Al secondo posto in Assia segue Hanau con quasi 6.600 crimini ogni 100.000 abitanti. Nelle città più grandi, Wiesbaden con oltre 7.200 e Darmstadt con quasi 8.000 reati non se la passano bene. La situazione a Francoforte sul Meno è particolarmente spaventosa: con 14.600 crimini la città è penultima nel paese. Un altro esempio di città non sicure è Brema, che è in cima alle città non sicure della Germania con 15.424 casi.

Queste cifre non solo sono allarmanti per le autorità, ma mettono anche in luce i problemi sociali che devono essere combattuti. L’attuale analisi statistica, che indica anche un calo generale della criminalità in Germania, è influenzata principalmente dalla parziale legalizzazione della cannabis – un passo che potrebbe innescare una discussione sul futuro della sicurezza e della criminalità in molte parti del paese.

In conclusione si può dire: Offenbach ha avuto uno sviluppo impressionante, che sicuramente è visto da molti come un modello. La combinazione di un’architettura di sicurezza intelligente e di una forza di polizia impegnata potrebbe essere la chiave del successo. Sarà interessante vedere come si svilupperanno queste tendenze in futuro. Siete emozionati per le prossime statistiche? In ogni caso, Offenbach dimostra che la sicurezza ripaga sicuramente!