Spettacolare spettacolo aereo a Gelnhausen: un festival di arte aeronautica per tutti!
Vivi l'affascinante spettacolo aereo dell'Aeroclub di Gelnhausen il 15 giugno 2025 con dimostrazioni spettacolari e spirito comunitario.

Spettacolare spettacolo aereo a Gelnhausen: un festival di arte aeronautica per tutti!
L'evento clou annuale presso l'aerodromo di Gelnhausen, l'aerodromo dell'Aeroclub di Gelnhausen, ha entusiasmato anche quest'anno numerosi appassionati di aviazione. In una giornata luminosa, i visitatori hanno assistito a impressionanti dimostrazioni di volo che hanno fatto venire loro la pelle d'oca. Il portavoce della stampa Nico Serba ha parlato con entusiasmo dei momenti magici in cui gli aerei sono apparsi in cielo. I circa 2.000 ospiti venuti da vicino e da lontano per godersi l'affascinante spettacolo aereo sono rimasti visibilmente emozionati dallo spettacolo. L'evento è avvenuto il 15 giugno 2025, una data che rimarrà nei ricordi dei telespettatori.
Al centro dello spettacolo aereo c'erano imponenti aerei storici, tra cui il leggendario P-51 Mustang, il Supermarine Spitfire, nonché il Corsair e il francese T-6. Quest'ultimo si è esibito in una formazione speciale, la “Formazione Mancante”, in onore del recentemente scomparso Walter Eichhorn, una vera leggenda del pilota. Eichhorn, morto il 25 maggio 2025 a Bad Camberg, lascia un'eredità straordinaria nel campo dell'aviazione. Non solo era un pilota collaudatore esperto e un pilota acrobatico, ma anche un insegnante appassionato che ha ispirato molti giovani piloti. La sua carriera è durata oltre 20.000 ore di volo e l'acquisizione di una varietà di tipi di aerei, incluso il North American T-6, con cui ha volato per oltre 44 anni e che è stato spesso utilizzato nella livrea Red Bull.
Dimostrazioni di volo e comunità
Si è potuto ammirare Georg Raab ai comandi del P-51 Mustang e dello Spitfire, mentre Uwe Wendt e Alex Stegener hanno affascinato il pubblico con le loro acrobazie. Un altro momento clou è stata la prestazione di Johann Britsch, che ha suscitato scalpore con il suo Fokker DR1. Il caldo ha influito sulle prestazioni delle macchine e ha portato ad una perdita di 60-70 cavalli, ma ciò non ha ridotto la professionalità e le capacità dei piloti. Anche Marcus Diehl ha impressionato con una dimostrazione di volo a vela con un SG38. Il team Fokker e l'aereo Marchetti hanno eseguito eccezionali voli in formazione che hanno affascinato gli spettatori.
Il capo dell'aeronautica Benjamin Schaum ha sottolineato la forte comunità tra i piloti acrobatici e quanto questi eventi siano importanti per la solidarietà e lo scambio. Il momento clou dello spettacolo è stato fornito dagli Skytexters, che hanno scritto un enorme cuore nel cielo. Il presidente Lukas Wagner ha guidato il team organizzativo, che ha lavorato fianco a fianco con molti collaboratori per rendere l'evento un completo successo. È stata questa collaborazione che ha dato forma all'intero evento e rimane nel cuore non solo degli attori ma anche degli spettatori.
Partecipazione e impegno della comunità
Il fine settimana si è concluso con musica e fuochi d'artificio, che hanno messo di buon umore i visitatori. Venerdì e sabato sera è stato previsto un intrattenimento interessante. Un nuovo punto forte è stata la collaborazione con la divisione tedesca della 501a Legione, che ha sostenuto una buona causa. Per il servizio di hospice per bambini e giovani di Hanau hanno raccolto denaro e l'asta, andata a buon fine, ha fruttato oltre 2.500 euro. Tali iniziative dimostrano l'impegno sociale dell'aerodromo notch, che va oltre il puro intrattenimento e va a beneficio anche della comunità.
L'aviazione ha una lunga storia che risale agli inizi del XX secolo. Gli spettacoli aerei sono ormai conosciuti in tutto il mondo e attirano migliaia di spettatori che vogliono assistere a manovre impressionanti e spettacoli spettacolari. Anche la piattaforma informativa flugshows.de segnala che la sicurezza ha la massima priorità. All'Airshow di Gelnhausen si è prestato attenzione affinché tutto si svolgesse nel rispetto delle normative vigenti e che gli spettatori potessero seguire l'evento in sicurezza.
Date tutte queste impressioni, è chiaro che il Flugplatzkerb del 2025 non è stato solo un evento, ma una celebrazione della comunità, dell’onore e della passione per il volo. L'attesa per i prossimi eventi e per i momenti indimenticabili ad essi legati resta quindi altissima.