Sindaci e amministratori comunali in dialogo: Focus sul futuro dell'Assia meridionale!
Il presidente del distretto e gli amministratori del distretto discutono del processo di approvazione, del piano regionale e dei progetti di energia eolica a Darmstadt.

Sindaci e amministratori comunali in dialogo: Focus sul futuro dell'Assia meridionale!
Oggi, 11 giugno 2025, nel distretto amministrativo di Darmstadt si è svolto un interessante incontro. Il presidente del distretto, Prof. Dr. Jan Hilligardt, e il suo vice, Dr. Stefan Fuhrmann, hanno incontrato gli amministratori del distretto e i sindaci per discutere le attuali procedure di approvazione e le prossime decisioni da parte dell'autorità. Questo scambio personale si è rivelato prezioso nel promuovere la comprensione tra il livello locale e quello statale Rapporti della RheinMainVerlag.
Uno dei temi centrali dell'incontro è stato il nuovo piano regionale per l'Assia meridionale, che sarà presto reso pubblico. L'attenzione è rivolta in particolare alla linea Spessart-Odenwald, un grande progetto che si estende su cinque distretti e 22 comuni. L'autorità di approvazione dei piani nel consiglio regionale di Darmstadt è responsabile di tre delle quattro sezioni. Inoltre è stato affrontato il tema dell'ingegneria idraulica statale, con il RP che si è occupato del risanamento delle dighe e delle ordinanze comunali.
Energia eolica in aumento
Un altro punto importante è stata l'espansione dell'energia eolica nel distretto amministrativo. Attualmente sono state avviate 21 procedure per 95 turbine eoliche e altri progetti sono all'orizzonte. Nell'Assia meridionale sono destinati all'energia eolica complessivamente 11.175 ettari in 122 zone prioritarie, ovvero circa l'1,5% della superficie di questa regione. Il Piano Sostanziale per le Energie Rinnovabili (TPEE) 2019, che costituisce la base di questi piani, è entrato in vigore nel 2020 e implica che la costruzione di turbine eoliche spazialmente significative al di fuori delle aree prioritarie rimane esclusa fino all'inizio del 2024 rp-darmstadt.
L’importanza dei settori prioritari si riflette anche nel fatto che nel 2021 l’utilizzo dell’energia eolica è stato considerato più che necessario per soddisfare i requisiti del piano di sviluppo statale. Il primo valore del contributo territoriale per l’Assia sarà determinato all’inizio del 2024. Sebbene nell’attuazione del TPEE 2019 si tenga conto delle modifiche apportate alle nuove leggi federali come WindBGEG e WindBG, l’approvazione degli impianti eolici al di fuori delle aree prioritarie rimane spesso un disagio per gli utenti.
Sfide attuali
La discussione ha affrontato anche altri argomenti importanti per le comunità. Tra queste figurano le sfide della protezione civile e la lotta contro la peste suina. È stata inoltre discussa la cooperazione con i comuni in materia di naturalizzazione e rimpatrio volontario. Una novità positiva: Helga Uhl è stata presentata come nuova responsabile della vigilanza comunale e delle casse di risparmio presso RP Darmstadt.
La struttura del distretto amministrativo è piuttosto interessante, perché comprende non solo dieci distretti, ma anche quattro città indipendenti: Francoforte, Offenbach, Wiesbaden e Darmstadt, nonché tre città con status speciale: Hanau, Rüsselsheim e Bad Homburg. È interessante notare che Hanau dovrebbe diventare un distretto a cavallo tra il 2025 e il 2026, il che potrebbe cambiare ulteriormente il panorama politico del distretto.
Tutto sommato si può dire: nella regione amministrativa di Darmstadt stanno accadendo molte cose e i responsabili mostrano una buona capacità di affrontare attivamente le sfide del futuro. Che si tratti dell'espansione dell'energia eolica, del rinnovamento delle dighe o delle sfide civili, qui il lavoro è orientato al futuro e, in ultima analisi, va a vantaggio di tutti i cittadini.