850.000 euro per Bebra: la moderna caserma dei vigili del fuoco garantisce il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Bebra riceve 850.000 euro di finanziamento per una nuova caserma dei pompieri. Il sindaco Knoche e il ministro degli Interni Poseck sottolineano l'importanza del sostegno.

Bebra erhält 850.000 Euro Förderung für ein neues Feuerwehrhaus. Bürgermeister Knoche und Innenminister Poseck betonen die Bedeutung der Unterstützung.
Bebra riceve 850.000 euro di finanziamento per una nuova caserma dei pompieri. Il sindaco Knoche e il ministro degli Interni Poseck sottolineano l'importanza del sostegno.

850.000 euro per Bebra: la moderna caserma dei vigili del fuoco garantisce il futuro!

A Bebra il cuore dei vigili del fuoco batte più forte che mai! Lunedì pomeriggio il ministro degli Interni Roman Poseck ha consegnato al sindaco Stefan Knoche un bando di finanziamento per l'imponente somma di 850.000 euro per la costruzione di una nuova e ultramoderna caserma dei vigili del fuoco. Questo sostegno fa parte di un progetto globale da 14 milioni di euro ed è destinato a preparare meglio i vigili del fuoco volontari di Bebra e dei suoi distretti per le operazioni. Qui sono in servizio ben 290 vigili del fuoco e ora sono ben preparati per le sfide future.

I nuovi mezzi antincendio saranno costruiti di fronte al vecchio edificio e offriranno spazio per dieci veicoli di emergenza. Ma non è tutto: il progetto prevede anche un autolavaggio, una sala fitness e una moderna officina per tubi. Questo laboratorio viene utilizzato a livello intercomunale per pulire i tubi dopo l'uso e per verificarne l'idoneità. Un vantaggio significativo per la sicurezza dei vigili del fuoco, soprattutto attraverso l'installazione di un sistema di allarme antincendio che fornisce oltre 40 batterie per veicoli.

Funzionalità e sfide complete

L'attrezzatura prevista per la nuova caserma dei vigili del fuoco è impressionante. Oltre al capannone dei veicoli sono previste aree di stoccaggio, officine e locali sociali con spogliatoi e locali sanitari. Una sala dei vigili del fuoco giovanili, una sala di formazione e una torre di addestramento contribuiranno inoltre a promuovere la formazione della comunità e dei vigili del fuoco. Il ministro Poseck ha sottolineato gli effetti sinergici di questo vasto equipaggiamento e ha elogiato la collaborazione tra i diversi comuni per garantire un aiuto di emergenza più efficace.

Tuttavia, le sfide rimangono. Nonostante i generosi finanziamenti, la realizzazione del progetto è un compito complesso per la città di Bebra. Knoche ha osservato che i fondi sono stati ben spesi e che la costruzione è stata progettata per i prossimi 40 anni. Dopotutto: nel maggio 2025 i vigili del fuoco di Bebra hanno ricevuto tre nuovi veicoli e dal 2021 il governo regionale sostiene la protezione antincendio della regione con oltre 1,2 milioni di euro.

Impegno per la protezione da incendi e catastrofi

I finanziamenti attualmente concessi rientrano nel forte impegno dello Stato dell'Assia a favore della protezione antincendio e contro le catastrofi. Il ministro ha sottolineato che l'Assia dispone annualmente solo di 69 milioni di euro per sostenere i vigili del fuoco e che per le autopompe e le case in tutto il Land entro il 2025 sono stati stanziati complessivamente 20 milioni di euro. Ciò dimostra che le direttive federali Frede per la protezione antincendio svolgono un ruolo centrale e vengono effettivamente attuate in oltre il 90% delle richieste pervenute. Nel distretto di Hersfeld-Rotenburg negli ultimi due anni sono stati messi a disposizione oltre 2,3 milioni di euro per dieci veicoli e nove progetti di costruzione.

Un risultato che non solo rafforza la protezione antincendio a Bebra, ma anche in molte altre località dell'Assia. Come ha giustamente osservato Poseck, ogni euro investito nei vigili del fuoco è un investimento prezioso per la sicurezza dei cittadini. Ciò dimostra: quando chiamano i vigili del fuoco, il Paese è lì!