A4 vicino a Bad Hersfeld: iniziata una ristrutturazione record per 300 milioni di euro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Rinnovo dell'A4 vicino a Bad Hersfeld: la Confederazione investe 197 milioni di euro nella costruzione di ponti e nella protezione dal rumore. Innovativo il 14 giugno 2025.

Erneuerung der A4 bei Bad Hersfeld: Bund investiert 197 Millionen Euro in Brückenbau und Lärmschutz. Spatenstich am 14. Juni 2025.
Rinnovo dell'A4 vicino a Bad Hersfeld: la Confederazione investe 197 milioni di euro nella costruzione di ponti e nella protezione dal rumore. Innovativo il 14 giugno 2025.

A4 vicino a Bad Hersfeld: iniziata una ristrutturazione record per 300 milioni di euro!

Oggi a Bad Hersfeld si è tenuta la cerimonia inaugurale per il risanamento completo dell'autostrada A4 nel tratto Bad Hersfeld-Ovest. L'Autostrada Federale GmbH investe complessivamente circa 300 milioni di euro nella ristrutturazione, che verrà eseguita su una lunghezza totale di 10,7 chilometri. Al centro dei lavori non c'è solo il manto stradale, ma anche cinque ponti, tra cui il vecchio ponte Fulda del 1938 e 1939. I lavori di costruzione rappresentano un segnale importante per l'infrastruttura dei trasporti dell'Assia, alla quale la Confederazione contribuisce con circa 197 milioni di euro [insuedthueringen.de](https://www.insuedthueringen.de/content.autobahn-a4-bei-bad-hersfeld-fahrbahn-und-fuenf-bruecken- Werden-erneuert.74f94eb8-214c-46e8-a0fa-e0684eb6cbf0.html) segnalato.

"Questo è un buon affare per la regione", ha detto l'amministratore distrettuale Torsten Warnecke durante la cerimonia simbolica. Erano presenti la segretaria di Stato Ines Fröhlich e il sindaco di Bad Hersfeld Anke Hofmann. Sono tutti soddisfatti dello stato di avanzamento di questo importante progetto infrastrutturale. I lavori di costruzione sono previsti per i prossimi anni, la prima fase di costruzione durerà fino alla fine del 2026. Durante l'intero periodo di costruzione, tutte e quattro le corsie dovrebbero rimanere accessibili, anche se ristrette.

Progetti di costruzione in dettaglio

Gli interventi previsti sono diversi e comprendono la demolizione e la costruzione di cinque ponti, la realizzazione di due barriere antirumore alte dieci metri e la realizzazione di ulteriori banchine d'emergenza nei tratti in salita. Verranno realizzati complessivamente circa 2,6 chilometri di nuove superfici stradali, che saranno rivestite con asfalto fonoassorbente. Secondo le previsioni di queste misure, il livello di rumore sull'autostrada dovrebbe essere ridotto di circa un terzo hna.de.

La complessità del progetto prevede anche lo spostamento della carreggiata a sud e la realizzazione di bacini di raccolta delle acque piovane e muri di contenimento. “Qui viene spostata molta ghiaia, occorre spostare circa 190.000 metri cubi di terra”, spiega Michael Güntner della Autobahn GmbH. I responsabili hanno deciso per una joint venture tra le imprese edili Leonhard Weiss e Stahlbau Zwickau, che lavoreranno con circa 30 subappaltatori per garantire che i lavori vengano eseguiti rapidamente.

Parte della strategia nazionale dei trasporti

L'ampliamento della A4 tra Bad Hersfeld e Wildeck-Obersuhl rientra in un piano più ampio di modernizzazione dell'infrastruttura dei trasporti in Germania. Secondo il Ministero federale dei trasporti esistono attualmente 144 progetti di trasporto di eccezionale interesse pubblico che, tra l’altro, affrontano i punti critici di congestione e i colli di bottiglia. L'Assia è ben rappresentata con 20 progetti, come riporta auto-motor-und-sport.de. I processi di approvazione sono stati ottimizzati dall'Approval Acceleration Act, in modo che sia possibile un rapido progresso.

Questo grande progetto non solo migliora l'infrastruttura stradale, ma promuove anche la sicurezza del traffico per i residenti nelle zone di protezione dal rumore. Quindi da ora in poi è il momento di tenere gli occhi aperti e incrociare le dita affinché tutto vada secondo i piani. Sicuramente sta succedendo qualcosa che avrà un impatto positivo sulla futura mobilità nella regione.