Ritornano gli zigoli: per la prima volta dopo 40 anni nel distretto di Werra-Meißner!
Per la prima volta dopo 40 anni nel distretto di Werra-Meißner nidificano gli zigoli, scoperti da birdwatcher volontari ad Archfeld.

Ritornano gli zigoli: per la prima volta dopo 40 anni nel distretto di Werra-Meißner!
Una scoperta emozionante per gli amanti della natura e gli ornitologi del distretto di Werra-Meißner: gli zigoli di mais si riproducono con successo per la prima volta dopo oltre 40 anni. Questo notevole ritorno degli uccelli è stato notato dagli osservatori di uccelli volontari della Società dell'Assia per l'ornitologia e la conservazione della natura (HGON) ad Archfeld. Gli zigoli sono uccelli caratteristici di un paesaggio campestre sano e diversificato e il loro ritorno è di buon auspicio per la fauna selvatica locale.
Lo strigolo, con una dimensione da 16 a 19 cm, è caratterizzato dalla superficie superiore grigio-marrone striata di scuro e dalla parte inferiore beige-bianco punteggiata di scuro. I maschi sono generalmente più grandi e più pesanti delle femmine. La loro area di distribuzione si estende dal Maghreb attraverso l'Europa fino all'Asia centrale, sebbene non siano presenti in Scandinavia e in molte parti della Russia settentrionale. Mentre all’inizio del XX secolo in Assia lo strigolo era molto diffuso, negli ultimi decenni gli effettivi sono diminuiti drasticamente. Secondo werra-rundschau.de, la popolazione è diminuita dell'80% tra 1980 e 2016, soprattutto nella Germania occidentale e occidentale Germania meridionale.
Cause del declino
Il declino degli zigoli di mais non è isolato ma è legato a cambiamenti più ampi nei loro habitat. Tra le cause principali figurano l’agricoltura intensiva e la riduzione dei prati ricchi di specie. Queste tendenze hanno portato già nel 1982 a osservare l'ultimo zigolo nidificante nel distretto di Werra-Meißner. Un altro problema è la stagione riproduttiva tardiva dello zigolo, che spesso inizia a giugno; Questo periodo di nidificazione tardivo può portare a perdite della frizione dovute alla falciatura.
Tuttavia, ora ci sono nuove sfide per il recente ritorno degli zigoli di mais nella zona. Un parco solare progettato che potrebbe potenzialmente influenzare il territorio di riproduzione degli zigoli sta sollevando nuove domande e causando preoccupazione tra ambientalisti e ambientalisti. Secondo la brochure dell'Agenzia federale per la conservazione della natura, tali progetti sono spesso controversi perché possono mettere in pericolo gli habitat di molte specie di uccelli.
Impegno per la conservazione della natura
L'impegno di HGON e dei numerosi birdwatcher volontari gioca un ruolo cruciale nel monitoraggio delle popolazioni di uccelli. In Germania sono numerosi i volontari che si occupano anche della raccolta dei dati per l’attuale rapporto sulla protezione degli uccelli. Questo monitoraggio non solo aiuta a preservare la biodiversità, ma può anche allertare i politici su problemi ecologici urgenti.
Resta interessante il modo in cui si svilupperà la situazione per gli zigoli e se verranno adottate ulteriori misure per proteggere il loro habitat. È chiaro che la natura a volte va per la sua strada e l’impegno delle persone è fondamentale per proteggere e promuovere specie come lo zigolo.