Kassel guida la classifica della felicità: ecco quanto saranno felici i suoi abitanti nel 2025!
Kassel sarà in testa alla classifica della felicità delle principali città tedesche nel 2025, grazie all'elevata soddisfazione di vita e alle condizioni di vita ideali.

Kassel guida la classifica della felicità: ecco quanto saranno felici i suoi abitanti nel 2025!
Kassel è leader indiscussa nella classifica della felicità delle 40 più grandi città tedesche. Con un punteggio impressionante di 7,44 su una scala da 0 a 10, la città dimostra che qui la soddisfazione della vita è molto importante. Lo riporta il Reno Palatinato. L’attuale sondaggio è stato condotto dal rinomato Istituto di demoscopia Allensbach tra gennaio 2022 e aprile 2025 e mostra che la soddisfazione generale della vita è aumentata nelle principali città tedesche.
I criteri che hanno catapultato Kassel al primo posto sono diversi: dalle condizioni di vita familiari, gestibili e sicure, alla popolazione giovane, alla buona assistenza medica e all'abbondanza di spazi verdi. Tutti questi fattori racchiudono una buona dose di gioia di vivere nel mix cittadino. La città è anche un importante snodo dei trasporti, nota per la Documenta e il castello Wilhelmshöhe.
Dettagli della classifica della felicità
La classifica di soddisfazione ora pubblicata mostra che Kassel con 7,44 punti è chiaramente davanti ad altre città come Krefeld (7,39) e Düsseldorf (7,36). Rostock è il fanalino di coda con soli 6,08 punti, il che significa un distacco di 1,36 punti da Kassel. La soddisfazione media della vita nelle grandi città è aumentata di 0,13 punti rispetto all’anno precedente, cosa che si riflette anche nel Comunicato stampa la SKL è confermata.
Kassel ed Erfurt si distinguono per la distribuzione uniforme della soddisfazione di vita. Al contrario, grandi città come Francoforte e Rostock registrano notevoli differenze tra cittadini soddisfatti e insoddisfatti. È particolarmente evidente che in molte città più grandi si registra una tendenza verso una minore felicità nella vita. Ciò si riflette anche nella classifica: le città con meno di 400.000 abitanti ottengono una media di 7,01 punti, mentre le città con milioni di abitanti come Monaco e Berlino ottengono solo una media di 6,90 punti.
Le sfide degli abitanti delle città
Se si osserva più da vicino, diventa chiaro che la qualità della vita non sempre corrisponde alla soddisfazione della vita. Per quanto riguarda i fattori oggettivi relativi alla qualità della vita Karlsruhe è al primo posto, per quanto riguarda il senso di felicità dei residenti è solo al 38° posto. Krefeld ed Erfurt registrano invece un elevato livello di soddisfazione, anche se le loro condizioni di vita oggettive non sono le migliori.
La soddisfazione di vita in Germania è cambiata negli ultimi anni. Dopo il minimo nel 2021, quando il valore è sceso a 6,58 punti, ora mostra che i cittadini sono tornati sulla “via della felicità” - una tendenza che continua nel periodo attuale notizie quotidiane è menzionato.
I dati suggeriscono che a beneficiare di questo aumento sono soprattutto i più giovani, le persone che vivono sole e le madri che lavorano. Le ragioni di questo sviluppo positivo sono diverse: i contratti collettivi e il calo dell’inflazione sembrano contribuire in modo significativo ad aumentare la soddisfazione. La posizione di Kassel nella prima posizione non è solo un segno della qualità della città, ma anche un'indicazione che le persone si sentono a proprio agio nella loro città.