Francoforte onora la leggenda del jazz Albert Mangelsdorff con un programma spettacolare

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

In occasione del 20° anniversario della morte dell'icona del jazz Albert Mangelsdorff, Francoforte sta programmando la serie culturale “The Eternal Turn On” da luglio a novembre 2025.

Anlässlich des 20. Todestags von Jazz-Ikone Albert Mangelsdorff plant Frankfurt die Kulturreihe "The Eternal Turn On" von Juli bis November 2025.
In occasione del 20° anniversario della morte dell'icona del jazz Albert Mangelsdorff, Francoforte sta programmando la serie culturale “The Eternal Turn On” da luglio a novembre 2025.

Francoforte onora la leggenda del jazz Albert Mangelsdorff con un programma spettacolare

A Francoforte viene onorata l'eredità di uno dei più grandi jazzisti tedeschi. Albert Mangelsdorff, morto il 25 luglio 2005, sarà onorato con una serie di eventi per celebrare il 20° anniversario della sua morte. Con il titolo “The Eternal Turn On” dal 5 luglio al 30 novembre 2025 si svolgeranno una serie di eventi che sottolineano l'importanza culturale del trombonista jazz di Francoforte. Ina Hartwig, responsabile del dipartimento culturale, sottolinea che Mangelsdorff era e rimane una figura centrale e identificativa nella scena jazz di Francoforte, ed è riconosciuto non solo nella sua città natale, ma anche a livello internazionale. Questo omaggio è sostenuto da più di dieci partner di progetto, come l'Istituto per la storia urbana, il Museo del dialogo e l'Hessischer Rundfunk, che stanno lavorando insieme per creare un omaggio emozionante.

Numerosi gli highlights in programma. L'HR Jazz Ensemble si esibirà il 24 luglio al Palmengarten. Il 26 ottobre al Museo delle Arti Applicate verrà presentato anche un progetto speciale della borsista jazz di Francoforte, ispirato a Mangelsdorff. Per fornire una panoramica degli eventi, tra i format previsti figurano “playing_albert”, un mix di jazz e nuovi stili musicali, e “walking_albert”, in cui i partecipanti seguono a piedi le orme dell'artista a Francoforte. L'evento di apertura per commemorare l'evento avrà luogo il 5 luglio con il trombonista Nils Wogram sull'isola di Nidda. Il programma completo è disponibile su jazz-frankfurt.de.

Un'eredità che dura

Albert Mangelsdorff, nato il 5 settembre 1928, non è stato solo un musicista eccezionale, ma anche un pioniere del movimento jazz europeo. Ha ricevuto influenze musicali in tenera età, è cresciuto in un ambiente musicale e ha iniziato la sua carriera nel 1947 come chitarrista ritmico. Successivamente si dedicò al trombone e nel 1957 assunse la direzione musicale dell'ensemble hr jazz. Raggiunse la sua svolta internazionale, tra le altre cose, grazie agli inviti al Newport Jazz Festival, a cui partecipò alla fine degli anni '50.

La sua influenza sulla scena jazz è innegabile. Mangelsdorff era considerato un innovatore nella tecnica dell'esecuzione polifonica sul trombone e fu il primo musicista jazz a tenere concerti da solista su uno strumento a fiato. Anche i suoi successi commerciali – ha registrato oltre 100 dischi e CD – riflettono il suo talento. È stato anche votato come miglior trombonista jazz in un sondaggio della rivista jazz Down Beat nel 1980.

Uno sguardo al futuro

Tuttavia, l'apprezzamento di Mangelsdorff va oltre i semplici ricordi. La città di Francoforte intende utilizzare la sua eredità artistica per un archivio jazz, che non solo supporterà la ricostruzione della scena jazz in Germania dopo la seconda guerra mondiale, ma andrà anche a beneficio delle future generazioni di musicisti. Mirjam Sprau dell'Istituto di storia urbana ha sottolineato quanto sarà preziosa per il panorama culturale di Francoforte la presentazione del lascito di Mangelsdorff.

Albert Mangelsdorff non solo ha lasciato dietro di sé la sua musica, ma è anche mantenuto in vita attraverso eventi come “The Eternal Turn On”. Chi è appassionato di jazz non solo ha l'opportunità di conoscere le sue opere, ma anche di ripercorrere le sue orme a Francoforte. Questo programma dal design unico offre una visione approfondita della vita e della carriera di uno dei più grandi musicisti jazz che Francoforte abbia mai prodotto. C'è grande attesa per i prossimi eventi e la città di Francoforte dimostra ancora una volta di onorare e coltivare le proprie radici musicali.

Ulteriori informazioni su Albert Mangelsdorff e sul programma dell'evento sono disponibili su hessenschau.de e su frankfurt.de.