Allerta maltempo per Francoforte: minacciano temporali, forti piogge e temporali!
Scopri gli avvisi meteo attuali e i rischi meteorologici gravi per il Wetteraukreis il 14 luglio 2025, inclusi forti piogge e temporali.

Allerta maltempo per Francoforte: minacciano temporali, forti piogge e temporali!
Oggi, 14 luglio 2025, il Servizio meteorologico tedesco (DWD) suscita molta eccitazione nella regione dell'Assia. All'orizzonte si profilano forti piogge e temporali, che colpiranno soprattutto Francoforte e i quartieri circostanti. L'allerta è attiva fino alla sera, più precisamente fino alle 19, nel distretto di Odenwald e nel distretto di Bergstrasse, mentre l'allerta temporale per Reno-Meno e Assia meridionale è stata prorogata fino alle 18. Particolarmente colpiti sono i distretti di Wetterau, Main-Kinzig, Offenbach, nonché la stessa Francoforte, Groß-Gerau, Darmstadt-Dieburg e Odenwald.
Cosa possiamo aspettarci? Nell'Assia meridionale, in particolare a Francoforte, si prevedevano forti piogge tra 15 e 25 litri per metro quadrato all'ora. Possono verificarsi anche forti raffiche di vento con velocità fino a 60 km/h. Da mezzogiorno in poi l'attività temporalesca aumenterà e non sono da escludere temporali con piogge abbondanti fino a 30 litri per metro quadrato e grandinate con granulometrie fino a 3 cm. Il centro meteorologico ha emesso diversi avvertimenti, che gli esperti adattano continuamente, e sottolinea la necessità di evitare attività all'aperto e di cercare edifici sicuri, soprattutto per i conducenti, che dovrebbero ridurre la velocità in caso di forti piogge. [Severe Weather Center] fornisce anche informazioni su tutti i pericoli meteorologici attualmente esistenti in Germania.
Prospettive per i prossimi giorni
Qual è il prossimo passo? Martedì è previsto tempo instabile con ulteriori rovesci e temporali, con temperature massime comprese tra 20 e 28 gradi. Mercoledì ci accompagnerà un tempo variabile, con frequenti rovesci e temporali e temperature che saranno comprese tra 18 e 23 gradi. Ma già per giovedì si vedono segnali di un cambiamento positivo: con nubi in mutamento e temperature comprese tra 18 e 25 gradi, potremmo goderci di nuovo un tocco d'estate.
Quindi preparati per quello che verrà! Gli esperti meteorologici non danno il via libera perché la situazione di allerta può essere continuamente aggiornata. Uno sguardo a piattaforme come [NDR] fornisce informazioni sui singoli livelli di allerta e salva tutte le attuali allerte di maltempo per i distretti. I primi segnali di possibili temporali possono già apparire a colori sulle mappe e cambiare nel corso della giornata.
La situazione della tempesta è un problema serio; pertanto, tutti i residenti in queste regioni colpite dovrebbero rimanere vigili. Segui i consigli e stai al sicuro, non importa quanto il tempo diventi drammatico!