BGH ribalta il livello della tariffa giornaliera: nuovo processo per imputato precedentemente condannato!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il BGH abolisce la tariffa giornaliera per le multe dovute a accertamenti inadeguati; sono attesi nuovi procedimenti presso il tribunale distrettuale di Colonia.

Der BGH hebt die Tagessatzhöhe bei Geldstrafe wegen unzureichender Feststellungen auf; neues Verfahren am Amtsgericht Köln erwartet.
Il BGH abolisce la tariffa giornaliera per le multe dovute a accertamenti inadeguati; sono attesi nuovi procedimenti presso il tribunale distrettuale di Colonia.

BGH ribalta il livello della tariffa giornaliera: nuovo processo per imputato precedentemente condannato!

Fa scalpore una sorprendente sentenza della Corte federale di giustizia (BGH): il 24 aprile 2025 la corte ha annullato parte di una precedente sentenza del tribunale regionale di Colonia, che aveva condannato un imputato a 90 tariffe giornaliere di 80 euro ciascuna per tentata coercizione. Cos’ha di speciale? La BGH ha criticato la giustificazione della tariffa giornaliera, considerata inadeguata. Puoi saperne di più su questo argomento su anwalt.de.

L'imputato, che ha diversi precedenti penali e ha fatto uso occasionale di crack, è stato rilasciato il 16 aprile 2024. Nel suo caso ha dichiarato di voler guadagnare un reddito di circa 2.500 euro al mese attraverso un lavoro occasionale nella tecnologia della saldatura. Il tribunale regionale di Colonia ha creduto a queste informazioni e ha fissato di conseguenza la tariffa giornaliera. Ma il BGH ha ritenuto che mancassero prove concrete del livello dei redditi e ha rinviato la questione al tribunale distrettuale di Colonia per una nuova udienza.

L'importanza dell'importo della tariffa giornaliera

La tariffa giornaliera in Germania viene determinata tenendo conto della situazione finanziaria individuale dell'autore del reato e si basa sulla sezione 40 del codice penale (StGB). I criteri minimi prevedono che la multa possa comprendere da un minimo di 5 a un massimo di 360 tariffe giornaliere, che possono variare da 1 euro a 30.000 euro. È interessante notare che il numero delle tariffe giornaliere non dipende dal reddito dell'autore del reato, ma dalla sua colpa. Con multe di oltre 90 tariffe giornaliere, si ritiene che la persona interessata abbia precedenti penali - quindi in un caso esplosivo, le questioni di punizione e giustizia sono state portate all'estremo. Questo offre fachanwalt.de informazioni complete.

Dopo la sentenza della BGH si pone ora la questione di quanto durerà effettivamente la situazione reddituale dell'imputato. La natura poco chiara del suo lavoro, se autonomo o dipendente, è stato un fattore importante per le preoccupazioni del BGH. In questa zona grigia giuridica, la determinazione della tariffa giornaliera è fondamentale perché richiede prove chiare e comprensibili per poter valutare realisticamente il reddito futuro. Una certa enfasi viene posta anche sull'effettiva capacità dell'imputato di classificare erroneamente la sua situazione reddituale temporanea come permanente.

Rimedi giuridici e conseguenze

Nel corso dell'appello la convenuta si è soffermata esclusivamente sull'importo della tariffa giornaliera. Questa precisa attenzione ha portato il BGH ad abrogare parzialmente la decisione originaria. Questo è un esempio di quanto sia importante una rappresentanza legale ben fondata nei procedimenti penali. A nwb.de evidenzia la complessità di questi casi, in cui il verdetto può avere un profondo impatto sulla vita degli imputati.

Resta quindi da vedere come il tribunale distrettuale di Colonia tratterà le nuove conclusioni e requisiti. Ancora una volta sorgono domande sulle possibilità finanziarie dell'imputato e su come queste possano essere interpretate giuridicamente. È chiaro che in giurisprudenza un ragionamento preciso e prove fondate sono della massima importanza per poter esprimere giudizi adeguati ed equi.