Bunker Agathof a Kassel: premio per la conversione pionieristica!
Hattersheim am Main riceve un premio per il municipio; Le ristrutturazioni creative promuovono la coesione sociale e la cultura edilizia.

Bunker Agathof a Kassel: premio per la conversione pionieristica!
Un'occasione di gioia per Kassel: il bunker Agathof è stato insignito del Premio statale dell'Assia per la cultura edilizia 2025. La cerimonia di premiazione celebrativa si è svolta il 23 ottobre nell'ex piscina coperta Est, dove il ministro dell'edilizia abitativa Kaweh Mansoori ha ritirato l'onorificenza. In questo evento non solo è stata premiata l’imponente ristrutturazione del complesso del bunker, ma è stato anche sottolineato il motto dell’evento: “RICOSTRUIRE INSIEME – Buoni spazi per la coesione sociale”. konii.de riportato.
Il bunker Agathof è uno dei cinque progetti premiati che hanno contribuito a promuovere lo stare insieme e la partecipazione sociale attraverso ristrutturazioni creative e concetti innovativi. Oltre all'Agathof sono stati premiati anche numerosi altri progetti degni di nota, tra cui il centro di comunicazione e incontri di integrazione sociale G1 a Gudensberg e il municipio di Hattersheim sul Meno. Altri vincitori del premio sono il quartiere Elf-Apostelhaus e il centro di quartiere/scuola ebraica di Tann e il punto d'incontro del villaggio Niemeyerhaus a Wildeck-Hönebach.
Ristrutturazione con lungimiranza
In futuro il bunker verrà utilizzato come luogo culturale, garantendo una vivace convivenza nel quartiere. Associazioni come la Kulturfabrik Salzmann e la Klangkeller organizzeranno regolarmente eventi. Tuttavia, la conversione del bunker non è stata un’impresa facile. Oltre alla rimozione delle pareti e dei soffitti spessi un metro, sono state create nuove aperture per le finestre ed è stato installato un nuovo tetto. Per preservare le risorse, materiali come i mattoni sono stati riutilizzati per i lavori interni.
L'impegno del coordinamento progettuale di ProjektStadt nell'ambito della gestione dell'area di sviluppo ha garantito che la riconversione fosse effettuata nell'interesse dei residenti. Per i responsabili era particolarmente importante che la trasformazione del bunker in un luogo di incontro sociale rafforzasse così la coesione sociale. Ciò è emerso chiaramente anche nel dibattito prima della cerimonia di premiazione, durante il quale circa 100 esperti hanno discusso delle sfide e delle opportunità degli edifici esistenti baukultur-hessen.de ulteriormente descritto.
Evento specialistico per il futuro
L'evento specialistico si è concentrato sui temi della protezione del clima, delle competenze di trasformazione e della partecipazione sociale. Della rivitalizzazione energetica e funzionale degli edifici esistenti si è parlato ampiamente in vari forum e dibattiti. I partecipanti hanno anche potuto visitare la chiesa di San Kunigundis, che sarà anch'essa trasformata in una struttura a servizio della comunità. Tali iniziative sono importanti per promuovere in modo sostenibile la cultura edilizia negli edifici esistenti e per sfruttare in modo ottimale le risorse esistenti.
Nel complesso il premio assegnato al bunker Agathof dimostra quanto siano preziosi per una città i progetti di riconversione creativa. Non solo riportano in vita gli edifici storici, ma garantiscono anche un senso di unione, che oggi è più necessario che mai.