Castelli dell'Assia: il nuovo database rivela tesori nascosti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri tutto sulla nuova banca dati dei castelli dell'Assia: 900 castelli censiti, dati storici e approfondimenti culturali.

Erfahren Sie alles über die neue Burgen-Datenbank in Hessen: 900 Burgen erfasst, historische Daten und kulturelle Einblicke.
Scopri tutto sulla nuova banca dati dei castelli dell'Assia: 900 castelli censiti, dati storici e approfondimenti culturali.

Castelli dell'Assia: il nuovo database rivela tesori nascosti!

Il paesaggio dei castelli dell'Assia viene ora portato ad un nuovo livello con una nuova banca dati. La collezione completa di oltre 900 castelli e rovine di castelli dell'Assia può ora essere visionata su www.ebidat.de. Questa speciale iniziativa fa luce sulle mura storiche e offre una preziosa risorsa per interessati, storici e turisti. È inclusa una varietà di informazioni, che vanno dalla datazione alla funzione e all'accessibilità. Questa banca dati è un progetto congiunto dell'Istituto europeo dei castelli e dell'Associazione tedesca dei castelli e non è destinata solo a mostrare collage di storia, ma anche a far conoscere le rovine del castello, spesso trascurate. FAZ riferisce che la registrazione dei castelli dell'Assia è iniziata nel 2019 e raggiungerà il suo culmine nel 2025.

Ma cosa rendono così speciali i castelli dell'Assia? Questi antichi edifici non sono solo imponenti testimoni dei tempi passati, ma offrono anche una varietà di attrazioni per grandi e piccini. Negli ultimi anni si è sviluppata un'offerta che spazia dalle esperienze medievali alle rappresentazioni di Shakespeare nel teatro in giardino fino alle inquietanti esplorazioni nelle camere di tortura. Castelli e palazzi diventano così vivaci luoghi culturali che coprono l'intero spettro dell'intrattenimento, ideali per famiglie o gruppi. Castleworld sottolinea che per molti incontrare questi luoghi storici è un'esperienza da favola.

Un sistema per il futuro

Il programma di censimento dei castelli, lanciato nel 2005, ha il chiaro obiettivo di documentare sistematicamente questi siti storici e renderli accessibili al pubblico. La nuova banca dati non contiene solo informazioni importanti per la ricerca scientifica, ma anche informazioni rilevanti per il turismo sull'uso attuale e sull'accessibilità dei castelli. Monumento all'Assia sottolinea l'importanza di questi progetti per la conservazione dei monumenti e la comunicazione del nostro patrimonio culturale.

Alla presentazione ufficiale della banca dati hanno partecipato numerosi esperti, tra cui il prof. Dr. Markus Harzenetter, presidente dell'Ufficio statale per la conservazione dei monumenti dell'Assia, e il dott. Reinhard Friedrich, direttore dell'Istituto europeo dei castelli. Un entusiasmante programma collaterale, che comprendeva una visita al Palazzo di Fulda, ha reso la presentazione un'esperienza speciale per i partecipanti. Questa combinazione di conoscenze ed esperienze fa sì che l'interesse per la storia dell'Assia aumenti ulteriormente.