Apprezzamento sul posto di lavoro: come mantenere il proprio lavoro sicuro e soddisfacente!
Eschborn, 27 giugno 2025: Uno studio sull'apprezzamento del lavoro mostra come lo stipendio e la leadership influenzino la motivazione dei dipendenti.

Apprezzamento sul posto di lavoro: come mantenere il proprio lavoro sicuro e soddisfacente!
In Germania molti dipendenti hanno la sensazione che il loro duro lavoro non venga sufficientemente riconosciuto. Secondo un recente studio condotto da Randstad nell’ambito dell’Employer Brand Research 2025, il 41% degli intervistati afferma di non essere riconosciuto e apprezzato sul posto di lavoro. Questi risultati contengono un messaggio chiaro: la motivazione e la produttività soffrono di una mancanza di apprezzamento.
Tuttavia, il tema dell’apprezzamento non è solo una tendenza, ma una parte essenziale di una sana cultura aziendale. Ciò che è ancora più allarmante è il fatto che il 20% degli intervistati ritiene che la scarsa leadership sia un fattore importante nel loro imminente cambiamento di lavoro. Tra i dipendenti demotivati, quasi un terzo intende addirittura lasciare l'azienda se la situazione non cambia. La chiave per una fidelizzazione positiva dei dipendenti risiede nella capacità di mostrare apprezzamento attraverso mezzi semplici come parole di ringraziamento, fiducia e riconoscimento dei successi.
Apprezzamento e suoi effetti
Gli effetti di una cultura aziendale riconoscente sono complessi. Le aziende che sono in grado di mostrare apprezzamento non solo beneficiano di una maggiore motivazione dei dipendenti, ma anche di una migliore collaborazione di squadra. Una collaborazione di successo dipende non solo dalle capacità professionali, ma anche dal benessere emotivo dei dipendenti. Secondo l’indice DGB “Buon lavoro” 2018, un terzo dei dipendenti si sente poco o per nulla valorizzato, il che ha conseguenze demotivanti.
Il vero apprezzamento include qualcosa di più della semplice lode. Si basa sull'interazione rispettosa e sull'interesse per la persona che sta dietro al dipendente. I dipendenti che si sentono accettati nel loro insieme e che hanno l'opportunità di esprimere o formare le proprie opinioni mostrano una maggiore identificazione con la propria azienda.
Creare un ambiente di lavoro sano
Oltre all’apprezzamento reciproco, le misure organizzative svolgono un ruolo centrale. L’equo compenso, il diritto di parola e la diversità sono elementi essenziali che le aziende dovrebbero ancorare strutturalmente per promuovere un ambiente di lavoro sano. Non è sufficiente chiarire individualmente l'apprezzamento con ciascun dipendente, ma deve essere sancito nei valori aziendali.
Randstad, una delle principali società di gestione delle risorse umane con circa 32.200 dipendenti in Germania, si basa su questi principi. Nel 2024, Randstad Germania ha realizzato un fatturato di 1,648 miliardi di euro, diventando così un attore importante del settore. Lo studio “Randstad Employer Brand Research”, condotto da 25 anni, esamina i desideri dei dipendenti e chiarisce per quali aziende vorrebbero lavorare.
Cosa resta da fare? Le aziende sono tenute a concentrarsi maggiormente sulla questione della valorizzazione al fine non solo di prevenire la partenza di dipendenti di talento, ma anche di creare un clima di lavoro piacevole. In definitiva, tutti traggono vantaggio da una cultura aziendale aperta e rispettosa.
I risultati dello studio Randstad mostrano che l'apprezzamento non è solo un gesto formale, ma un fattore decisivo per il successo di un'azienda - in questo caso vale quanto segue: un buon salario e un buon equilibrio tra lavoro e vita privata sono importanti, ma l'apprezzamento da parte del datore di lavoro non deve essere dimenticato.