Notte intensa: la polizia ferma la guida in stato di ebbrezza e previene le effrazioni
Operazioni di polizia a Eschborn e dintorni il 6 e 7 giugno. Settembre 2025: Tentati furti con scasso, atti di resistenza e guida in stato di ebbrezza.

Notte intensa: la polizia ferma la guida in stato di ebbrezza e previene le effrazioni
Un fine settimana ricco di eventi per le forze di polizia del distretto di Meno-Taunus: nelle città di Eschborn, Schwalbach, Kriftel e Kelkheim si sono svolte diverse operazioni degne di nota. Soprattutto a Eschborn si è verificato un tentativo di effrazione che è stato impedito grazie a un sistema di allarme. Sabato nella tarda serata, alle 22:42, ignoti hanno tentato di rompere con un sasso una finestra di una casa unifamiliare vista valle. Ma il sistema di allarme ha scoraggiato gli autori del reato, che sono fuggiti senza bottino. La polizia giudiziaria sta ora cercando testimoni che possano fornire informazioni sullo 📞 06196/2073-0 per portare avanti le indagini.
Solo poco tempo dopo si è verificato un incidente sulla Sulzbacher Strasse a Schwalbach, che ha chiamato sul posto anche la polizia. Alle 23:10, gli agenti volevano controllare un sospetto trasgressore. L'indagato ha però opposto resistenza ed è stato portato in Questura. Nel frattempo, un agente di polizia è rimasto leggermente ferito ma ha potuto continuare a svolgere le sue funzioni. Tali incidenti mostrano chiaramente quanto velocemente la situazione possa degenerare.
Furto con scasso e opportunità per i ladri
A Kriftel, invece, la sera stessa è avvenuto un furto. Alle 20:04 una bicicletta color oro è stata rubata dalla stazione ferroviaria. L'autore del reato aveva tagliato la serratura con un utensile da taglio ed era fuggito verso Francoforte-Zeilsheim. Il desperado è descritto come un maschio, di circa 40 anni e alto 175 cm, calvo e vestito con una tuta da jogging nera. Anche qui la polizia di Hofheim chiede informazioni allo 📞 06192/2079-0.
La conclusione degli eventi nel distretto di Main-Taunus è stata una manovra di guida in stato di ebbrezza a Kelkheim. Domenica mattina alle 3:01 un conducente di 19 anni è stato fermato mentre guidava con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1,4. Ciò ha gravi conseguenze per il giovane: un campione di sangue ha chiarito l'aria ed è stata presentata una denuncia penale per guida in stato di ebbrezza. Secondo Limmer-Reutemann guidare un veicolo con un tasso di alcol nel sangue pari o superiore a 0,5 è un reato, mentre guidare con un tasso di alcol nel sangue pari o superiore a 1,1 è considerato assolutamente inidoneo alla guida.
Le regole sono chiare
Nel caso del diciannovenne non solo viene imposto il divieto di guida, ma deve anche aspettarsi le conseguenze legali previste dalla sezione 316 del codice penale per guida in stato di ebbrezza. Questi includono multe e perdita della patente di guida, che possono rappresentare un grave onere per molti nuovi conducenti. Se e per quanto tempo il giovane dovrà rinunciare alla patente di guida dipende dagli ulteriori passaggi legali.
Nel complesso, il fine settimana nel distretto di Main-Taunus dimostra in modo impressionante che nella regione è necessaria anche la polizia. Dai tentativi di furto con scasso alla resistenza alla violenza di Stato fino alla guida sotto l'effetto dell'alcol: lo spettro degli interventi è ampio. Si chiede alla popolazione di vigilare e, se necessario, di segnalare eventuali incidenti sospetti. In questo modo viene mantenuta la sicurezza nella regione e i cittadini possono godersi la vita quotidiana senza preoccupazioni. Per i lettori vale quanto segue: tenete gli occhi e le orecchie aperti per proteggere voi stessi e gli altri!