ARCHEOLOGIA Day 2023: Scoperte e festeggiamenti per l'anniversario nel Limes!
Scoprite tutto sull'HessenARCHAEOLOGY Day 2023 nel Limburgo, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di archeologia con conferenze ed escursioni.

ARCHEOLOGIA Day 2023: Scoperte e festeggiamenti per l'anniversario nel Limes!
Il 15 novembre 2025, Limburg-Weilburg ha ospitato l'HessenARCHAEOLOGY Day 2023, che quest'anno ha offerto un programma recentemente rivisto e adattato al feedback degli ospiti. Molti visitatori interessati hanno colto l'occasione per informarsi sui reperti archeologici e sugli sviluppi nella regione. In particolare, la tradizionale panoramica del distretto è stata accolta molto bene in forma condensata. Forte Archeologia in linea L'archeologo statale Prof. Dr. Udo Recker ha sottolineato quanto sia importante il feedback per pianificare eventi futuri.
All'inizio del programma si è svolto il primo blocco di conferenze, dedicato al distretto di Limburgo-Weilburg. Qui sono stati trattati argomenti interessanti, dal Paleolitico all'età del ferro fino ai complessi funerari dell'alto medioevo. Gli esperti hanno guidato gli ospiti attraverso diversi reperti archeologici, tra cui notevoli tesori di ossa e cimiteri romano-gallo-germanici che rivelano molto sul passato della regione. Dopo la pausa pranzo, arricchita con la visita della città attraverso Weilburg, si è svolta una conferenza sulla tradizione mineraria in Assia.
Argomenti diversi e highlight speciali
L'evento ha avuto ancora altro da offrire dopo la pausa caffè. Brevi articoli recenti includevano argomenti come le lapidi ebraiche, i progetti di fornitura di energia elettrica a Francoforte e la collezione di antichità di Nassau. Un momento speciale è stata la presenza congiunta di tutti e quattro i coordinatori del Limes, che hanno ripercorso il 20° anniversario dello status di patrimonio mondiale del Limes. Il Limes altogermanico-retico si estende per oltre 550 chilometri attraverso quattro stati federali e costituisce un'importante testimonianza della storia romana in Germania.
I coordinatori del Limes hanno presentato non solo la storia della ricerca, ma anche reperti moderni e presentazioni museali che hanno suscitato l'interesse dei visitatori. La giornata si è conclusa con un'escursione ai siti archeologici nella valle del Lahn, guidata dalla dott.ssa Sabine Schade-Lindig e diretta dal dott. Kai Mückenberger. Durante questa escursione sono state visitate le rovine del castello di Merenberg e l'insediamento celtico di Almerskopf sulla collina. Ciò che è stato interessante è che i moderni studi di scansione lidar hanno rivelato discrepanze nella mappatura iniziale dell’insediamento collinare.
Uno sguardo al futuro
L'HessenARCHAEOLOGY Day non solo fa luce sul passato, ma offre anche una prospettiva entusiasmante su eventi e progetti futuri. Come Archeologia in linea sottolinea che sarà di grande importanza continuare lo scambio con il pubblico e integrare le sue preoccupazioni e interessi nella pianificazione degli eventi futuri. Domenica l'evento si è concluso con una visita all'imponente castello di Weilburg, che ha concluso perfettamente la giornata. Tali eventi rendono chiaro che l’archeologia è viva e non solo offre alle persone nuove conoscenze sulla sua storia, ma promuove anche un senso di comunità e identità.