Assia in allerta: l'alto rischio di incendi boschivi richiede cautela!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La città di Groß-Gerau informa sull'aumento del rischio di incendi boschivi a causa dell'attuale estate secca e invita i cittadini a prestare attenzione.

Die Stadt Groß-Gerau informiert über erhöhte Waldbrandgefahr aufgrund des aktuellen trockenen Sommers und appelliert an Bürger zur Vorsicht.
La città di Groß-Gerau informa sull'aumento del rischio di incendi boschivi a causa dell'attuale estate secca e invita i cittadini a prestare attenzione.

Assia in allerta: l'alto rischio di incendi boschivi richiede cautela!

Quest'anno l'estate in Assia mostra il suo lato davvero caldo. Le temperature più elevate abbinate alla persistente siccità hanno ancora una volta aumentato significativamente il rischio di incendi boschivi nella regione. Il 19 luglio 2025 l'amministrazione comunale di Groß-Gerau ha messo in guardia da questo con urgenza, come risulta da un rapporto di rheinmainverlag.de. Non solo le attuali condizioni meteorologiche, ma anche l’indice di pericolo di incendi boschivi (WBI) mostra valori preoccupanti.

Nei primi sette mesi dell'anno in Assia sono stati registrati oltre 65 incendi boschivi. Circa il 90% di questi incendi sono dovuti a errori umani. L'amministrazione comunale lancia quindi un appello a tutti i cittadini affinché agiscano con attenzione nei confronti delle foreste. È severamente vietato accendere fuochi all'aperto e grigliare nella foresta. Anche nel bosco è vietato fumare, poiché anche gettare le sigarette dal finestrino dell'auto può avere conseguenze mortali.

È meglio prevenire che curare

Gli avvertimenti della città non sono infondati. Le parti calde del veicolo possono incendiare l'erba, motivo per cui le auto dovrebbero essere parcheggiate solo negli appositi parcheggi. Occorre inoltre prestare attenzione per garantire che le bottiglie e altri residui di vetro non vengano lasciati in natura. Questi semplici comportamenti contribuiranno a ridurre al minimo il rischio di incendio. I vigili del fuoco e i servizi di soccorso sono già in piena attività, poiché l'amministrazione comunale sottolinea l'importanza di segnalare immediatamente incendi o fumo tramite il numero di emergenza 112.

La conversione delle foreste svolge un ruolo importante anche nell’attuale dibattito sulla prevenzione degli incendi boschivi. Come spiegato sul sito web hessen-forst.de, la conversione di monocolture di conifere in foreste miste più stabili aiuta a ridurre il rischio di incendi boschivi. Gli alberi decidui sono più difficili da bruciare rispetto ai loro parenti portatori di aghi e aumentano anche la biodiversità nelle nostre foreste.

Azione congiunta per la foresta

Ma non sono solo i cittadini a essere chiamati a dare il loro contributo. Le autorità forestali competenti hanno inoltre adottato misure per ridurre al minimo il rischio di incendi boschivi. HessenForst garantisce che i percorsi principali nella foresta siano facilmente accessibili per i servizi di emergenza e ha fornito mappe degli incendi boschivi ai soccorritori. La cooperazione tra i vigili del fuoco e le autorità forestali viene consolidata attraverso esercitazioni regolari in cui viene provato di tutto, dalle piccole operazioni alle grandi operazioni simulate.

Inoltre, il progetto PYROPHOB sta lavorando allo sviluppo di foreste ignifughe e resilienti al clima. Questo progetto coinvolge varie istituzioni e mira ad analizzare gli effetti delle diverse strategie di gestione forestale sulle aree interessate dagli incendi. Foreste miste più stabili e un migliore equilibrio idrico dovrebbero contribuire a ridurre il rischio di incendi boschivi a lungo termine.

L'amministrazione comunale di Groß-Gerau invita tutti i cittadini a proteggere attivamente le foreste. Con una buona mano e un po’ di prudenza, tutti possono contribuire a proteggere le nostre foreste durante questo periodo caldo e preservare così la natura.