Metodo rivoluzionario: monitoraggio del ponte per treno - La sicurezza è aumentata!

Metodo rivoluzionario: monitoraggio del ponte per treno - La sicurezza è aumentata!

Darmstadt, Deutschland - Nel mondo dell'ingegneria, ci sono sempre entusiasmanti sviluppi che non solo avanzano, ma influenzano anche la nostra vita quotidiana. Esempio attuale: Dr.-ing. Steven R. Lorenzen, a cui è stato assegnato il premio Kurt Ruths per la sua tesi di laurea. Il suo argomento ruota attorno ai metodi per il monitoraggio e l'estensione a vita dei ponti ferroviari, in particolare attraverso approcci innovativi come il "monitoraggio drive-by". Le procedure tradizionali per il monitoraggio del ponte sono spesso piuttosto ingombranti e costose. Lorenzen ha sviluppato un metodo che aumenta significativamente l'efficienza del monitoraggio. Ha attrezzato i treni con sensori che possono effettuare misurazioni durante l'incrocio e quindi controllare l'intera rete di ponti.

Una sfida particolarmente grande è la combinazione di brevi larghezze di spanning dei ponti e velocità rapide del treno. Lorenzen spiega che ha sviluppato una procedura per determinare la frequenza di risonanza dei ponti attaccando i sensori di accelerazione sul treno. I ponti non sono rigidi, ma oscillano e queste vibrazioni sono definite auto -frequenza. Se una forza esterna, ad esempio un treno, corrisponde a questa frequenza, potrebbero esserci pericolosi passaggi di risonanza che possono portare a un crollo nel caso peggiore.

rilevanza sociale nel monitoraggio del ponte

Il professor Clemens Hübler, capo dell'Istituto per la statica e la costruzione presso il TU Darmstadt, sottolinea l'importanza sociale di tali metodi di sorveglianza innovativi. Secondo Hübler, gli approcci di Lorenzen non sono solo creativi, ma anche estremamente promettenti per il futuro del monitoraggio degli edifici e delle dinamiche di costruzione. Un altro punto fondamentale della ricerca di Lorenzen è la necessità di estendere la durata della vita dei ponti esistenti. In Germania, la durata media di un ponte ferroviario è stata di 122 anni. In considerazione dei crescenti carichi di traffico e dello sviluppo di potenti veicoli ferroviari che portano carichi e velocità degli assi più alti, questo aspetto diventa particolarmente urgente.

L'infrastruttura globale del ponte ferroviario è molto obsoleta e mancano metodi efficienti per valutare le strutture esistenti. La produzione e l'installazione di sensori sui ponti stessi spesso non sono attuabili economicamente. Il monitoraggio drive-by di Lorenzen offre una soluzione economica qui, poiché consente una sorveglianza completa che è conveniente e pratica. La loro efficienza è evidente anche nella possibilità di estrapolarsi i risultati: il rilevamento virtuale così chiamato, in cui i dati vengono simulati in posizioni non misurate direttamente.

La vista fuori dagli schemi: AI in Bridge Development

E mentre innovativo a Darmstadt sono fatti in materia di monitoraggio del ponte, in Svizzera vengono lavorate soluzioni innovative. Un gruppo di ricerca dell'ETH Zurich sta sviluppando nuovi modelli di previsione per la vita della vita dei ponti ferroviari usando l'apprendimento automatico. La professoressa Sophia Kuhn, che dirige il progetto, sottolinea la necessità di modelli di intelligenza artificiale in ingegneria per rendere le costruzioni più sicure, ma anche più economiche e sostenibili.

Tali approcci che l'IA utilizzano per supportare gli ingegneri sono particolarmente rilevanti dopo eventi tragici come i guasti del ponte in Dresda e Genoa si sono verificati negli ultimi anni. Ciò dimostra quanto sia essenziale riconoscere i processi di danno in una fase iniziale e reagire ad essa. I modelli AI sviluppati supportano gli ingegneri nell'ottimizzazione dei ponti e nell'anticipare potenziali pericoli.

Dr.-ing. Con la sua ricerca, Steven R. Lorenzen mostra che il desiderio di soluzioni innovative nel settore delle costruzioni e dell'ingegneria non è solo disponibile, ma anche urgente. I suoi approcci al monitoraggio del ponte potrebbero dare un contributo significativo a rendere più sicuri le nostre rotte di traffico, un buon talento per il futuro della nostra infrastruttura.

Per ulteriori informazioni sul lavoro di Lorenzen e sugli sviluppi nel monitoraggio del ponte, visitare la pagina di TU darmstadt tu darmstadt tuprints . https://www.bayika.de/de/aktuelles/mistungen/2025-02-24_kuenstliche-hilft-hilft-tunf-und-ehrt-von-bruecken.php raccomandato

Details
OrtDarmstadt, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)