Filo di luci a Groß-Umstadt: insieme per la democrazia e la diversità!
Il 14 novembre 2025 il gruppo OMAS di Groß-Umstadt contro la destra vi invita a una catena di luci per la democrazia e la tolleranza.

Filo di luci a Groß-Umstadt: insieme per la democrazia e la diversità!
Venerdì 14 novembre 2025 a Groß-Umstadt verrà lanciato un segnale significativo per la democrazia. All’insegna del motto “Proteggere la nostra democrazia, l’umanità e la diversità”, il gruppo OMAS contro la destra organizza una fila di luci come veglia attorno al municipio. Questo evento inizia alle 18:00. e termina con il suono della campana alle 19:00. Gli organizzatori dedicati invitano tutti i partecipanti a portare familiari e amici e a portare le proprie luci come candele, lanterne o torce elettriche. L’obiettivo è inviare un segnale visibile di tolleranza, rispetto e coesione sociale per ricordare alle persone l’importanza dell’umanità, della diversità e della convivenza democratica. Su questo riporta main-echo.
Veglie del genere hanno una lunga tradizione nella regione, anche a Burladingen, dove la sezione locale dei Verdi sta programmando un evento simile sulla piazza del mercato. Questa veglia si è rivelata una preziosa opportunità per difendere la pace, la libertà e l’umanità. Sotto il motto “Noi siamo di più”, si sono riuniti fino a 160 cittadini per dare l’esempio di democrazia, tolleranza e diversità. Simili veglie silenziose sono molto popolari e attirano sempre un gran numero di persone impegnate a rendere visibili i valori centrali della democrazia. L’obiettivo è chiaro: rafforzare la consapevolezza dell’umanità e la coesione sociale. Anche in questo caso tutti i cittadini sono caldamente invitati a partecipare, come sottolinea Gruene Zollernalb.
Insieme per una democrazia vibrante
Sia a Groß-Umstadt che a Burladingen è chiaro: c'è una vivace coesione nei comuni. In queste veglie il focus è sullo scambio e sul messaggio comune. "Creare consapevolezza sui valori della nostra società è così importante e può essere raggiunto solo insieme", ha affermato un partecipante all'ultimo evento. Molti residenti stanno già affrontando la questione in modo proattivo e si impegnano per una convivenza rispettosa.
Le attività dimostrano anche una tendenza nella società civile che continua ad essere molto popolare. Sempre più persone riconoscono la necessità di lavorare attivamente per la democrazia e la tolleranza e mettono in pratica le proprie aspettative. Per far risplendere ciò che ci unisce!