Serengeti tra Dieburg e Münster: sta emergendo un nuovo paradiso degli animali!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri gli ultimi sviluppi a Dieburg, dove il Serengeti Dieburg sta creando un innovativo centro di conservazione e conservazione degli animali.

Entdecken Sie die neuesten Entwicklungen in Dieburg, wo die Serengeti Dieburg ein innovatives Tier- und Naturschutzzentrum schafft.
Scopri gli ultimi sviluppi a Dieburg, dove il Serengeti Dieburg sta creando un innovativo centro di conservazione e conservazione degli animali.

Serengeti tra Dieburg e Münster: sta emergendo un nuovo paradiso degli animali!

Nel cuore dell'Assia sta nascendo un progetto affascinante che unisce la protezione degli animali e la conservazione della natura: il “Serengeti Dieburg gUG”. Questo ambizioso progetto è stato lanciato nel marzo 2023 e copre un'area di cinque ettari tra Münster e Dieburg. L'organizzazione si dedica alla protezione degli animali e gestisce già un centro di salvataggio chiamato Daktari vicino a Roßdorf-Gundernhausen. Non solo pecore e capre hanno trovato qui una nuova casa; I piani includono l’accoglienza di molti più animali.

Il Serengeti è destinato a diventare una struttura multifunzionale: come santuario, rifugio per animali, rifugio per animali selvatici, fattoria didattica e luogo di riposo per animali. Un punto culminante speciale è la prevista cuccia per cani anziani, che sarà costruita su 275 metri quadrati. L'architetto Ulrike Hofmann ha già redatto il progetto e attualmente il progetto è in fase di approvazione. Il Lions Club Groß-Umstadt si è dimostrato solidale e ha contribuito alla realizzazione con un finanziamento iniziale di 5.000 euro.

Un luogo di incontro

Attualmente sul posto vivono circa 40 animali e tutti coloro che desiderano dare un'occhiata a questa comunità di animali sono cordialmente invitati la domenica dalle ore 14.00. Gli operatori del Serengeti hanno già effettuato piccoli lavori di ristrutturazione e manutenzione paesaggistica per migliorare le condizioni degli animali. Il piano è quello di creare un centro completo per la conservazione degli animali e della natura, che è visto come un progetto multimilionario. Qui non viene promossa solo la protezione degli animali, ma anche l’educazione all’allevamento degli animali e alla conservazione della natura rispettosi della specie.

Il rifugio per animali di Dieburg, il primo punto di contatto per la protezione degli animali nella regione, completa questo progetto. Qui l'Associazione per la protezione degli animali di Dieburg fornisce cani, gatti, piccoli animali, uccelli e rettili. Il bisogno è enorme ed è supportato da case famiglia che offrono agli animali un ambiente familiare. Gli animali vengono offerti in adozione online e possono essere richiesti direttamente ai volontari per informazioni.

Il quadro generale in vista

Nel contesto della protezione degli animali è importante pensare anche al benessere generale degli animali. Attualmente in Germania si discute in modo controverso. Le cinque libertà del Farm Animal Welfare Council rappresentano spesso la base per misurare il modo appropriato in cui vengono tenuti gli animali. Ciò include aspetti come la libertà dalla fame e dalla sete, nonché la libertà di esprimere normalmente comportamenti specie-specifici. Questa comprensione della protezione degli animali non è essenziale solo per gli animali nelle caverne come il Serengeti, ma vale anche per il gran numero di animali domestici che vivono in Germania.

Con quasi 34 milioni di animali domestici, principalmente cani e gatti, la domanda di rifugi per animali e iniziative per il benessere degli animali è elevata. Sempre più persone investono nel benessere degli animali, il che si riflette anche nelle ragioni per cui sostengono le associazioni per la protezione degli animali. Le statistiche mostrano che nel 2023 circa l’8,3% delle donazioni private in Germania è andato al benessere degli animali. La sensibilizzazione sui bisogni degli animali sta diventando sempre più importante.

Soprattutto di questi tempi, il Serengeti Dieburg è un fulgido esempio di come gli operatori della protezione degli animali con visione e impegno contribuiscono a rafforzare la convivenza tra persone e animali. Sia come futuro visitatore che come sostenitore, questo progetto ha il potenziale per arricchire in modo sostenibile la regione e aumentare la consapevolezza sul benessere degli animali.