Critica ai servizi di emergenza: il distretto si difende dalla centralizzazione!
Critica ai servizi di emergenza: il distretto si difende dalla centralizzazione!
Dieburg, Deutschland - Al momento sta gorgogliando nel distretto di Darmstadt-Dieburg: i piani di riforma delle compagnie di assicurazione sanitaria per i servizi di emergenza sono accolti con critiche acute. L'8 luglio 2025, l'Associazione dei sostituti (VDEK) ha presentato un rapporto di test che ha esaminato i 25 centri di controllo centrali integrati per i servizi di emergenza, la protezione degli incendi e delle catastrofi nel paese. Questa valutazione è stata tutt'altro che ben accolta dall'amministratore distrettuale Klaus Peter Schellhaas e dal suo team. "Non possiamo capire come avere l'idea di dissolvere semplicemente strutture comprovate", spiega Schellhaas in una dichiarazione. La mancanza di comprensione dei risultati del rapporto, che considera solo i dati dei servizi di emergenza, è eccezionale, quindi Ladadi.de.
"Abbiamo standard di alta qualità qui nel distretto", sottolinea Schellhaas e si riferisce all'intensa rete tecnica con i centri di controllo vicini e l'alto livello di digitalizzazione dei servizi di emergenza. Un altro punto che spesso non è sufficientemente preso in considerazione nella discussione locale è il ruolo importante dei centri di controllo come direttore di crisi, sottolinea l'ispettore antincendio distrettuale Matthias Maurer-Hardt. "La centralizzazione potrebbe seriamente compromettere la nostra flessibilità nella sicurezza", avverte e allo stesso tempo riconosce l'argomento secondo cui la conoscenza locale in un'area rurale come la nostra è indispensabile.
richieste di riforme
Le compagnie di assicurazione sanitaria, d'altra parte, suonano l'allarme: avvertono di sovraccarico, costi elevati e strutture obsolete nei servizi di emergenza. È urgentemente necessaria una necessità completa di una riforma, secondo le voci del Tagesschau di luglio 1025. Queste critiche si basano sull'esperienza di altri paesi, come i Paesi Bassi e la Danimarca, dove i centri di controllo centrali sono già stabiliti con successo.
"Attualmente i 25 centri di controllo di salvataggio indipendenti di Hesse sono troppo piccoli e costosi", avvertono le compagnie di assicurazione sanitaria. I prezzi per i centri di controllo di emergenza sono aumentati del 73% negli ultimi dieci anni e persino al 97% per le ambulanze. Tuttavia, la Festa delle città dell'Assia vede i centri di controllo locali indispensabili per la difesa del pericolo municipale e richiede una maggiore cooperazione e networking dei sistemi esistenti anziché centralizzazione radicale. Anche i fornitori privati nei servizi di emergenza si lamentano di essere esclusi dalle gare d'appalto, il che limita la concorrenza e quindi anche la forza innovativa.
sviluppo senza rompere strutture comprovate
Nonostante questa situazione tesa, il distretto di Darmstadt-Dieburg è aperto a ulteriori sviluppi sensibili nei servizi di emergenza. "Ma rifiutiamo le strutture esistenti", chiarisce Schellhaas. Non mancano la volontà di reagire alle sfide nei servizi di emergenza, ma le riforme devono essere conformi alle circostanze comprovate. Dopotutto, l'offerta della popolazione non dovrebbe solo garantire che un aiuto rapido arrivi in caso di emergenza, ma mantenga anche lo standard di alta qualità che il distretto sta già offrendo.
La discussione sulle riforme nei servizi di emergenza continuerà a impiegare bruscamente la regione nelle prossime settimane. Il giusto equilibrio tra la modernizzazione necessaria e la conservazione delle strutture funzionanti esistenti è la chiave per una soluzione a prova di futura.
Details | |
---|---|
Ort | Dieburg, Deutschland |
Quellen |
Kommentare (0)