230 servizi di emergenza in grande allerta: esercitazione di controllo dei disastri a Grebenhain!
Nel distretto di Vogelsberg, 230 servizi di emergenza si stanno addestrando per un'esercitazione di controllo delle catastrofi su larga scala a Grebenhain. Le stazioni importanti simulano vari scenari di emergenza.

230 servizi di emergenza in grande allerta: esercitazione di controllo dei disastri a Grebenhain!
Il 25 agosto 2025 a Grebenhain, nel distretto di Vogelsberg, si è svolta un’imponente esercitazione di controllo dei disastri su larga scala. A questo importante evento hanno preso parte circa 230 corpi di pronto intervento, tra cui i vigili del fuoco, l'Agenzia di soccorso tecnico (THW) e la Croce Rossa tedesca. L'esercitazione è stata un'occasione perfetta per allenare la coordinazione e i tempi di reazione in scenari in tempo reale per essere preparati a un'emergenza. I servizi di emergenza sono arrivati in formazioni chiuse con 67 veicoli e hanno completato varie stazioni per affinare le proprie competenze.
L'esercitazione si è svolta sul sito dell'ex fabbrica di munizioni a Oberwald, un luogo dalla storia movimentata. Questa struttura fu operativa dal 1936 al 1945 e fu utilizzata per completare e confezionare le munizioni della Luftwaffe. Dal 1978 al 1982 l'esercito americano utilizzò il sito come deposito di rifornimenti. Nel complesso il sito è stato smantellato dal 1991 al 2013, e oggi sono vincolati l'intero complesso e i singoli edifici.
Scenari operativi e organizzazione
I servizi di emergenza hanno attraversato diverse stazioni con sfide diverse. Nella “Stazione Est” hanno imparato come affrontare strategicamente gli incendi della vegetazione, mentre nella “Stazione Sud” si sono esercitati nel lavoro con la motosega per rimuovere i danni causati dalla tempesta e creare barriere tagliafuoco. Nella “Stazione Nord” il comportamento di guida e di frenata dei veicoli di emergenza era all'ordine del giorno. La “Station West” si è invece concentrata su esercizi di salvataggio da altezze e profondità, compresa la discesa in corda doppia e il salvataggio di manichini da addestramento.
L'esercitazione è stata organizzata sotto la direzione dei vigili del fuoco distrettuali Tony Michelis, Mario Henning, Andreas Leinweber ed Elisa Amerschläger. Anche il capo dei vigili del fuoco Thomas Stein è stato attivamente coinvolto nella preparazione. L'amministratore distrettuale Dr. Jens Mischak ha sottolineato l'importanza della formazione pratica regolare e ha sottolineato quanto siano importanti tali esercizi per i servizi di emergenza in caso di emergenza.
Uno sguardo oltre i confini nazionali
È interessante notare che nello stesso periodo si stavano svolgendo estese esercitazioni di controllo dei disastri anche in altre parti della Germania. A Erlangen, ad esempio, è stata effettuata l'esercitazione “Dente di leone”, alla quale hanno partecipato circa 800 servizi di emergenza. In questo scenario è stato simulato un incidente aereo in cui un aereo cargo ha colpito un grattacielo e un impianto chimico fittizio ha provocato un incidente con merci pericolose. È stato necessario curare circa 100 feriti, rappresentati da comparse. Tali esercitazioni su larga scala sono legalmente ancorate alla legge bavarese sulla protezione civile e forniscono un’importante piattaforma per la cooperazione tra tutte le organizzazioni coinvolte, compresi i vigili del fuoco, la polizia e i servizi di soccorso.
Dopo circa tre ore di formazione intensiva, i partecipanti hanno potuto pranzare insieme nel centro comunitario di Grebenhain e riflettere sulle esperienze dell'esercizio. Tali eventi sono importanti non solo per i servizi di emergenza, ma anche per le comunità che fanno affidamento su un’efficace protezione dalle catastrofi.