Nonostante il deficit, Rotenburg prevede grandi investimenti per il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nonostante il deficit di bilancio, Rotenburg an der Fulda prevede investimenti per 8,8 milioni di euro nel 2026. Sfide e progetti in uno sguardo.

Rotenburg an der Fulda plant 2026 Investitionen von 8,8 Millionen Euro trotz Haushaltsdefizit. Herausforderungen und Projekte im Blick.
Nonostante il deficit di bilancio, Rotenburg an der Fulda prevede investimenti per 8,8 milioni di euro nel 2026. Sfide e progetti in uno sguardo.

Nonostante il deficit, Rotenburg prevede grandi investimenti per il futuro!

Nel 2026 a Rotenburg sono previsti importanti investimenti, che dovranno essere realizzati nonostante un notevole deficit di bilancio di circa 1,63 milioni di euro. Come riferisce HNA, la città prevede di investire complessivamente circa 8,8 milioni di euro in progetti infrastrutturali e di ristrutturazione urbana. In tempi di budget ristretti, l’amministrazione ha dimostrato una buona abilità nel portare avanti progetti importanti.

Nel progetto di bilancio 2026 le entrate ordinarie ammontano a 38,4 milioni di euro, mentre le spese ammontano a 40,12 milioni di euro. Con versamenti di 36,7 milioni di euro e prelievi di 37,5 milioni di euro il budget finanziario potrebbe generare un fabbisogno di liquidità di meno 815.800 euro. Per finanziare le misure previste, la città vuole prendere in considerazione la possibilità di stipulare un prestito di 4 milioni di euro. Sono però previsti anche rimborsi per 1,3 milioni di euro, che potrebbero portare a un debito per investimenti di 24,85 milioni di euro entro la fine del 2026.

Priorità di investimento

Particolari focus della pianificazione degli investimenti sono la riqualificazione urbana sulla sponda settentrionale del Fuld con 3 milioni di euro, la ristrutturazione della via “Im Heienbach” per 1 milione di euro e l’aggiunta di spogliatoi per i vigili del fuoco di Lispenhausen, per i quali sono previsti 500.000 euro. Nella lista delle priorità rientrano anche progetti come l'ammodernamento della Breitenstraße (400.000 euro), la conversione senza barriere delle fermate degli autobus (490.000 euro) e il rinnovamento del marciapiede sulla Dickenrücker Straße (600.000 euro). Inoltre sono previsti per 234.000 euro la costruzione di un nuovo asilo nido a Lispenhausen (250.000 euro) e un progetto di monitoraggio digitale dell'energia nell'ambito di “Smart City”.

  • Stadtumbau nördlicher Fuldaufer: 3 Millionen Euro
  • Erneuerung Straße „Im Heienbach“: 1 Million Euro
  • Anbau Umkleideräume Feuerwehr Lispenhausen: 500.000 Euro
  • Modernisierung Breitenstraße: 400.000 Euro
  • Barrierefreier Umbau Bushaltestellen: 490.000 Euro
  • Gehwegerneuerung Dickenrücker Straße: 600.000 Euro
  • Neubau Kindertagesstätte Lispenhausen: 250.000 Euro
  • Digitalprojekt „Smart City – Energiemonitoring“: 234.000 Euro

Sfide finanziarie e supporto

Nonostante i piani ambiziosi, Rotenburg si trova ad affrontare anche sfide finanziarie. L'aumento dell'imposta sul commercio dal 370 al 390% e la riforma dell'imposta sulla proprietà mettono sotto pressione la città. Il totale delle spese fiscali ammonta a 16,17 milioni di euro, dovuto tra l'altro all'aumento della tassa scolastica passata dal 14,83 al 18,46%. Anche la partecipazione al programma di riduzione del debito statale “Hessenkasse” comporta degli obblighi: per prestiti in contanti di 6,8 milioni di euro devono essere rimborsati annualmente circa 396.000 euro.

La città attende anche un aiuto d'emergenza di 300 milioni di euro da parte dello Stato dell'Assia, destinato a sostenere i comuni. Tuttavia, questo aiuto non è stato ancora incluso nel bilancio e potrebbe quindi avere un impatto decisivo sulla situazione finanziaria della città.

Nonostante tutte le sfide, Rotenburg punta ad un ambizioso programma di investimenti per un totale di circa 25 milioni di euro entro il 2029. Resta da vedere come si svilupperà la situazione finanziaria e quali fondi saranno effettivamente disponibili per la realizzazione dei progetti pianificati.