Caserma dei pompieri di Hitzerode: i costi di costruzione salgono a 1,3 milioni di euro!
La posa della prima pietra della nuova caserma dei vigili del fuoco a Hitzerode è stata rinviata a causa del maltempo. I costi di costruzione salgono a 1,3 milioni di euro.

Caserma dei pompieri di Hitzerode: i costi di costruzione salgono a 1,3 milioni di euro!
Nella piccola comunità di Hitzerode, che fa parte del comune di Berkatal, c'è una notizia che fa battere forte il cuore dei vigili del fuoco. Tuttavia, la prevista nuova costruzione di una caserma dei vigili del fuoco fa vacillare anche i piani di finanziamento del comune. I costi di costruzione sono aumentati da 1,1 milioni di euro originariamente stimati a circa 1,3 milioni di euro. Come riferisce HNA, per poter realizzare questo importante progetto il comune deve finanziare circa 1,1 milioni di euro tramite prestiti.
I vigili del fuoco sono attualmente ospitati in un vecchio garage doppio degli anni '70, che non solo è privo di riscaldamento, ma non dispone nemmeno di adeguati servizi igienici né di spogliatoi separati per i membri. Dal 2020 l'edificio è stato classificato come non più agibile e ne è stata annunciata la dismissione nel 2025. Ciò rende ancora più urgente la nuova costruzione, prevista molto vicino al centro sportivo comunale.
Una casa per il futuro
La nuova struttura sarà dotata di moderni servizi igienici e fornirà anche spogliatoi separati per le donne dei vigili del fuoco. Il Servizio tecnico di prova dell'Assia ha sottolineato che le caserme dei vigili del fuoco devono essere progettate in modo progressivo e funzionale per soddisfare i crescenti requisiti, come stabilito nelle norme DIN recentemente riviste. Questi standard sono stati pubblicati nel 2024 e servono come base per la pianificazione degli edifici contemporanei dei vigili del fuoco. Particolare attenzione dovrà essere posta all'igiene, alla sicurezza e all'accessibilità. Ad esempio, gli spogliatoi devono essere separati per sesso e sufficientemente grandi, mentre il numero minimo di parcheggi per i mezzi dei vigili del fuoco è stato ridotto da 12 a 9, come FUK Dialog spiega.
A Hitzerode la comunità ha già fatto il primo passo: la piastra di base è stata colata e la cerimonia di colmatura è prevista prima di Natale. L’obiettivo è quello di trasferirsi nel nuovo capannone attrezzi all’inizio dell’estate 2026, un raggio di speranza per la comunità, che si occupa della questione già dagli anni ’90. Il progetto iniziale di aggiungere una caserma dei vigili del fuoco al centro sportivo è fallito, per questo motivo proprio accanto si sta costruendo un edificio indipendente.
Un passo nel futuro
Ciò che è particolarmente piacevole è che il Comune deve intervenire finanziariamente, ma riceve anche un sostegno: il distretto di Werra-Meißner mette a disposizione circa 42.000 euro, mentre lo Stato dell'Assia mette a disposizione circa 126.000 euro. Ciò dimostra quanto siano importanti le infrastrutture antincendio e di sicurezza non solo per il comune di Hitzerode, ma per l’intera regione.
La nuova stazione dei vigili del fuoco non solo sostituirà la vecchia sede malata, ma soddisferà anche i più recenti standard dei vigili del fuoco resi necessari dalle recenti modifiche agli standard. Resta da sperare che il progetto rispetti i tempi e il budget, in modo che i vigili del fuoco possano presto trasferirsi in una casa moderna e ben attrezzata. Senza dubbio, questo è un passo significativo per la comunità di Berkatal e per i vigili del fuoco, che è indispensabile come infrastruttura critica. I responsabili di Berkatal hanno sicuramente dimostrato una buona mano in questo progetto.