Schwalmstadt piange Karl Josef Freischem: una vita per la musica!
È morto all'età di 79 anni Karl Josef Freischem, insegnante e musicista di Schwalmstadt. Addio a Treysa.

Schwalmstadt piange Karl Josef Freischem: una vita per la musica!
Con il cuore pesante la comunità scolastica della scuola Carl Bantzer di Schwalmstadt-Ziegenhain saluta Karl Josef Freischem, morto il 31 luglio 2025 all'età di 79 anni. L'insegnante, direttore di coro, organista e artista di carnevale era conosciuto ben oltre i confini della scuola e sarà ricordato da molti come educatore e musicista impegnato. Venerdì scorso centinaia di persone si sono radunate nella chiesa cittadina di Treysa per rendere l'ultimo saluto.
Nato nel 1946 a Meckenheim vicino a Bonn, Karl Josef Freischem è cresciuto in una famiglia di musicisti. Quando aveva appena nove anni, ricevette le sue prime lezioni di pianoforte da suo zio Josef. Il suo percorso musicale lo portò nel collegio dei Missionari Steyler, dove prese lezioni di organo e scoprì la sua passione per la musica. Un momento memorabile della sua carriera fu nel 1963 quando accompagnò per la prima volta una devozione del Sacro Cuore all'organo. Questi primi anni gettarono le basi per la sua impressionante carriera come musicista e insegnante, culminata con il suo coinvolgimento presso la Carl Bantzer School.
Una vita per la musica e gli studenti
Freischem ha iniziato a insegnare alla Carl Bantzer School nel 1971 e vi è rimasto fino al suo pensionamento nel 2011. Ha particolarmente prosperato nel ruolo di insegnante di musica e direttore di coro. Dirigeva un coro scolastico annuale con circa 120 studenti ed era noto per la sua natura sensibile e motivante. La comunità scolastica lo ricorda come qualcuno che non solo trasmetteva conoscenze, ma sosteneva anche attivamente lo sviluppo personale dei suoi studenti. Kajo, come era affettuosamente chiamato, organizzava escursioni, forniva musica per festival e faceva persino comporre insieme ai suoi studenti canzoni, come l'inno “Neuenhaini”.
Il suo impegno si estese ben oltre le mura della scuola, poiché Freischem fu attivo come organista in molte chiese di entrambe le denominazioni, anche nei comuni di Sachsenhausen, Itzenhain, Lischeid e Heimbach, dove la sua influenza musicale continuò fino al 2024. Era noto anche come relatore al Carnevale degli alberi, dove entusiasmò le persone con le sue sottigliezze linguistiche e uno speciale senso del ritmo.
Un addio con un tocco personale
Il servizio funebre in onore di Karl Josef Freischem è stato organizzato dal pastore Michael Brüne, il quale ha sottolineato di rinunciare agli abiti da lutto - segno di quanto Kajo celebrasse la gioia di vivere. Tutte le canzoni della celebrazione provengono da una sua selezione e sottolineano ancora una volta quanto la musica fosse profondamente radicata nella sua vita.
In un'epoca in cui la riflessione sull'educazione musicale e sul suo significato sociale è caratterizzata da molte e sfaccettate discussioni, l'eredità di Freischem rimane un esempio determinante del potere della musica. I dibattiti sul contenuto delle lezioni di musica e sulla questione del canone culturale nell'educazione sono di vasta portata e mostrano quanto siano preziose personalità impegnate come Freischem per lo sviluppo dei giovani e di intere comunità. Mi piace HNA e nh24, la sua influenza sulla comunità scolastica e non solo continuerà a farsi sentire.
Le discussioni sulle lezioni di musica e sulla partecipazione culturale sono vivaci e non sempre facili. Tuttavia, la vita di Karl Josef Freischem mostra quanto sia importante integrare le pratiche culturali nell’istruzione e offrire ai giovani l’opportunità di partecipare attivamente alla cultura. Perché alla fine sono i grandi ricordi e le impressioni musicali che continuano a vivere nei cuori delle persone e che rendono tutte le nostre vite un po' più ricche.