Alto rischio di incendi boschivi a Schwalmstadt: l'ufficio forestale avverte urgentemente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Schwalmstadt avverte dell’alto rischio di incendi boschivi a causa del caldo e della siccità. Il comportamento responsabile è fondamentale ora.

Schwalmstadt warnt vor hoher Waldbrandgefahr durch Hitze und Trockenheit. Verantwortungsvolles Verhalten ist jetzt entscheidend.
Schwalmstadt avverte dell’alto rischio di incendi boschivi a causa del caldo e della siccità. Il comportamento responsabile è fondamentale ora.

Alto rischio di incendi boschivi a Schwalmstadt: l'ufficio forestale avverte urgentemente!

Negli ultimi giorni l'ufficio forestale di Neukirchen ha preoccupato i visitatori del bosco per il caldo persistente in Assia. L'indice di pericolo degli incendi boschivi nella regione mostra attualmente il secondo livello di pericolo più alto (rosso), che mette in allerta acuta la città e i suoi dintorni. Il dipartimento forestale avverte dell'alto rischio di incendi boschivi causati dalla combinazione di caldo estremo e forti venti. Questi fattori portano ad un essiccamento superficiale delle foreste, che aumenta notevolmente il rischio di incendi. L'Hessischer Rundfunk riferisce che il direttore del dipartimento forestale Florian Koch fa appello alla foresta i visitatori di evitare di fumare e di accendere fuochi nella foresta.

Un punto particolarmente critico è la “regola 30-30-30”, secondo la quale l’intensità del fuoco aumenta significativamente a partire da 30 gradi Celsius, 30% di umidità relativa e venti a 30 km/h. Questo avvertimento non è casuale, poiché solo lo 0,5% degli incendi boschivi sono causati da cause naturali, come i fulmini. Le cause principali della maggior parte degli incendi, d'altro canto, sono l'errore umano: dalla gestione imprudente delle fiamme libere alle macchine surriscaldate e alle scintille volanti.

Statistiche e prospettive per la stagione degli incendi boschivi

Considerando il clima attuale, il rischio di incendi boschivi in ​​Germania è preoccupante. Come riporta ZDF today, la stagione degli incendi boschivi va da marzo a ottobre. Nel 2022 in Germania si sono verificati 2.397 incendi, il numero più alto degli ultimi 30 anni. Nel 2023, invece, il numero è sceso a 1.059 incendi, il che corrisponde a un calo del 50% rispetto all’anno precedente, ma è comunque in linea con la media a lungo termine.

Particolarmente colpite sono le zone con fitti boschi di conifere, dove la probabilità di incendi aumenta notevolmente. Questi sviluppi possono essere ulteriormente esacerbati dai cambiamenti climatici. Le previsioni mostrano che il rischio di incendi continuerà ad aumentare nei prossimi decenni a causa delle temperature più elevate e delle minori precipitazioni.

Misure precauzionali e primi passi

L'ufficio forestale collabora strettamente con i vigili del fuoco per essere preparato al meglio per eventuali emergenze. Sono in programma misure per migliorare l'accessibilità per i veicoli di emergenza. Nel giugno 2025 in Assia erano già stati registrati circa 65 incendi boschivi, che hanno causato danni a circa 9,5 ettari.

Inoltre, le misure di prevenzione sono di grande importanza. Ciò include la creazione di barriere antincendio boschive, l’utilizzo di boschi misti con una maggiore percentuale di legno duro e la creazione di punti artificiali di prelievo dell’acqua antincendio. Queste strategie hanno lo scopo non solo di inibire la propagazione degli incendi, ma anche di promuovere la vitalità degli ecosistemi forestali.

Prima che si verifichi un altro devastante incendio boschivo, è di fondamentale importanza che tutti i visitatori della foresta siano vigili e continuino a monitorare tutti i possibili rischi di incendio. Perché, come dimostrano numerosi studi, la causa principale di oltre la metà degli incendi boschivi è l’errore e la disattenzione umana. Le foreste e la natura possono essere protette solo attraverso un’azione congiunta.