Concessionaria di auto di lusso a Kassel: scoperta frode milionaria e riciclaggio di denaro!
L'amministratore delegato di una concessionaria di auto di lusso è stato arrestato a Kassel. Sono in corso indagini su riciclaggio di denaro e frode sui sussidi.

Concessionaria di auto di lusso a Kassel: scoperta frode milionaria e riciclaggio di denaro!
Una giornata emozionante per le autorità investigative: il 12 giugno 2025 è stata fatta una svolta importante contro la criminalità organizzata in diverse città della Germania. A Kassel e dintorni la polizia e la procura hanno eseguito 18 mandati di perquisizione. Sono state sequestrate un gran numero di auto di lusso, nonché preziosi abiti firmati e gioielli per un valore milionario. Al centro dell'indagine c'è la concessionaria di auto di lusso Mulsano, che è nel mirino delle autorità sin dalla sua apertura nel 2022. Gli amari risultati dell'operazione sono impressionanti: sono stati confiscati 14 veicoli di alta qualità, tra cui modelli come Mercedes-Maybach e Bentley, il cui valore è stimato a circa 1,4 milioni di euro. Nell'indagine rientravano anche contanti per oltre 1,4 milioni di euro. Questi erano secondo HNA e NDR trovato sui conti degli acquirenti e classificato come incomprensibile.
Dalla primavera del 2024 la procura di Kassel indaga sui responsabili di Mulsano con l'accusa di riciclaggio di denaro commerciale e di gruppo. Ci sono prove che il denaro proveniente da reati, compresi gli aiuti Corona ottenuti in modo fraudolento, è stato riciclato attraverso il concessionario di automobili. Si dice che gli acquirenti abbiano utilizzato gli aiuti governativi per permettersi veicoli di lusso. Queste informazioni fanno parte dei risultati emersi dalle valutazioni dei resoconti e dalla collaborazione con l'Ufficio della polizia criminale statale di Berlino.
Il sospettato e le accuse
L'attenzione è tutta sull'amministratore delegato di Mulsano, arrestato mercoledì. Il tribunale distrettuale di Berlino ha emesso contro di lui un mandato d'arresto e sarà portato davanti al magistrato. I reati imputati non sono privi di fondamenti: oltre al riciclaggio di denaro, si sospetta anche reati fiscali e furto commerciale di gioielli. In totale, nove sospetti di età compresa tra 38 e 79 anni sono stati coinvolti nelle indagini e la polizia ha sequestrato numerose prove, tra cui armi, gioielli e orologi di alta qualità.
Il contesto del riciclaggio di denaro è complesso. Secondo il Ministero federale delle finanze, si tratta di un mezzo popolare utilizzato dai criminali per nascondere i proventi di reati gravi. Vengono spesso utilizzate aree commerciali come concessionarie di automobili o ristoranti in cui i flussi di cassa sono difficili da comprendere. In questo modo il denaro “sporco” viene contrabbandato in transazioni commerciali legali e l’origine del capitale viene nascosta.
Una forte rete di collaborazione
Il responsabile della criminalità Ockenfeld sottolinea l'eccellente collaborazione tra la polizia, la procura di Kassel e la squadra centrale di lotta alla criminalità. Grazie a questa disponibilità a collaborare gli investigatori hanno potuto compiere notevoli progressi nella lotta contro il riciclaggio di denaro e la criminalità organizzata ad esso collegata. Gli interessi dei cittadini sono la nostra massima priorità e questo caso è una prova lampante del fatto che le autorità giudiziarie sono vigili e intraprendono azioni decisive.
L’indagine è lungi dall’essere conclusa e sarà emozionante vedere quali ulteriori rivelazioni porteranno alla luce le misure. Tuttavia, la popolazione può essere certa che ogni passo investigativo sarà intrapreso per proteggere l’integrità della regione e combattere la criminalità.
