Allarme caldo per Kassel: ci aspettano fino a 38 gradi e notti tropicali!
Allarme caldo per Kassel il 13 agosto 2025: temperature fino a 38 gradi. Suggerimenti per evitare rischi per la salute in caso di caldo estremo.

Allarme caldo per Kassel: ci aspettano fino a 38 gradi e notti tropicali!
Nei prossimi giorni in Assia si prospetta un tempo pessimo. IL Servizio meteorologico tedesco (DWD) ha emesso un avviso di caldo per la regione, in vigore da mercoledì 13 agosto, dalle 11:00 alle 19:00. Le previsioni promettono temperature massime fino a 38 gradi, che saranno raggiunte soprattutto nel sud dell'Assia. Anche a Kassel farà caldo: qui si prevedono circa 36 gradi.
Già martedì 12 agosto farà abbastanza caldo con massime di 34 gradi, mentre nella parte meridionale del Land sono possibili anche fino a 36 gradi. Le notti rimangono tropicali e scendono solo fino a una temperatura compresa tra 18 e 20 gradi, il che parla di una vera e propria ondata di calore che si innesca.
Un tocco di Sahara
La situazione meteorologica attuale è determinata dall'Alta “Julia”, che porta aria calda dalla Spagna e dalla Francia. Forte notizie quotidiane È prevista anche la polvere del Sahara, ma nella maggior parte dei casi non sarà visibile. Secondo le informazioni ceche e il portale di allarme calore heatwarnings.de L’impatto del caldo sulla salute può essere evidente anche senza avvertimenti ufficiali.
Con questa evidente ondata di caldo, alto è anche il rischio di incendi boschivi; Martedì si erano già verificati tre incendi boschivi nella vetreria, che occupava una superficie di 2.000 metri quadrati. Questa situazione richiede la massima cautela, soprattutto perché nel corso della settimana si registrano temperature elevate fino a 36 gradi.
Consigli per affrontare il caldo
Il Ministero della Sanità dell'Assia ha formulato alcune raccomandazioni in merito all'attuale allarme caldo: particolare cautela è richiesta per i bambini, le persone in cattive condizioni di salute e gli anziani. Per proteggersi dal caldo è opportuno recarsi in ambienti freschi ed evitare, se possibile, l'attività fisica. Se puoi, dovresti aprire le finestre di notte e al mattino presto e oscurare l'appartamento per ridurre al minimo la luce solare diretta.
Un altro buon modo per rinfrescarsi è fare una doccia o un bagno fresco. Anche l'alimentazione dovrebbe essere modificata: sono consigliabili cibi leggeri e bere molto, preferibilmente acqua minerale. Infine, è importante evitare bevande alcoliche, contenenti caffeina e altamente zuccherate e garantire un adeguato equilibrio dei liquidi.
Da venerdì 16 agosto potrebbero verificarsi i primi temporali e piogge, ma anche in quel caso non si possono escludere temperature fino a 36 gradi. Per prepararsi al meglio alle prossime giornate calde, è consigliabile informarsi per tempo e agire di conseguenza. Stai calmo e prenditi cura di te stesso!