Globo celeste in movimento: il capolavoro di Kassel lascia il castello di Brake!
Il restauratore Michael Beck confeziona il globo celeste dal Weser Renaissance Museum di Kassel; La mostra speciale attira i visitatori.

Globo celeste in movimento: il capolavoro di Kassel lascia il castello di Brake!
Che giornata emozionante al Museo rinascimentale del Weser al Castello di Brake! Oggi sul posto era presente il restauratore Michael Beck di Kassel che ha estratto l'imponente globo celeste dalla vetrina per prepararlo per il trasporto di ritorno. L'attuale mostra straordinaria "Tutto tranne che terrestre. Grandi momenti nell'astronomia" ha attirato oltre 8.000 visitatori e sarà prorogata fino al 22 giugno. Un altro punto forte: due globi celesti e una bussola proporzionale sono stati restituiti all'istituto di credito Hessen Kassel Heritage, il che significa che oggetti d'arte di alto livello lasciano il sito per essere apprezzati altrove.
Thomas Senke, un tecnico del museo, si è offerto di aiutare a imballare e trasportare indietro gli oggetti prestati. Naturalmente le opere d'arte vanno trattate con la massima cura. Prima del trasporto di ritorno, nella sala espositiva sono state collocate le scatole climatiche. Questi sono progettati per equalizzare la temperatura e l'umidità interna ed esterna prima del confezionamento. Ciò garantisce che gli oggetti sensibili sopravvivano indenni al trasporto.
La cautela è la madre della scatola di porcellana
Beck non volle correre rischi e indossò guanti neri per rimuovere con cautela il globo celeste. Dopotutto, risale al XVI secolo e deve essere controllato per eventuali danni. Le parti delicate venivano protette con carta velina affinché non si graffiassero durante il viaggio. Dopo un'ispezione approfondita, il globo celeste è stato conservato al sicuro nella scatola climatica, sigillato sapientemente e registrato ogni dettaglio.
Il giorno successivo gli oggetti di valore viaggeranno a Kassel su uno speciale trasporto d'arte. Tali precauzioni dimostrano quanto sia importante preservare la cultura e la storia. E non è l'unico motivo per cui il museo è felice: sono già in corso i lavori per una nuova mostra speciale sul tema dell'intelligenza artificiale, che susciterà sicuramente entusiasmo allo stesso modo.
Alchimia e magia
Mentre Brake Castle è incentrato sull’astronomia e sulle sue affascinanti mostre, vale anche la pena dare un’occhiata alla mostra speciale “Alchimia – Magia o scienza naturale?”, che ha avuto luogo nel 2022. Questa ha esplorato in modo divertente la ricerca della mistica “Pietra filosofale” e il ruolo degli alchimisti. Dai dipinti alle sculture, fino alla vera porcellana Böttger e al vetro rubino con contenuto d'oro, c'era tutto ciò che faceva battere più forte il cuore degli amanti della scienza.
Naturalmente anche i collegamenti storici con gli alchimisti di Lippe e del castello di Brake erano un tema centrale. Il conte Simone VI, entusiasta dell'argomento, partecipò attivamente anche alla realizzazione di un laboratorio alchimista. Lo storico Georg Heil ha setacciato gli archivi e ricercato le storie di vita degli alchimisti di Lippe, conferendo alla mostra un valore storico incomparabile.
C'erano anche fantastici programmi pratici per i visitatori più giovani, come la "Tavola pitagorica della strega" per le scuole materne o "La contraffazione dell'oro per principianti!" per gli studenti della quinta elementare. Questo non è stato solo divertente, ma ha anche suscitato interesse per l'entusiasmante mondo della scienza.
Se desideri saperne di più sulle mostre attuali e passate, puoi dare un'occhiata [qui](https://museum-schloss-brake.de/sonder Exhibition/) o fare un tour virtuale del museo. Tali sforzi per mantenere viva la cultura dimostrano che c'è molto da fare in Assia. Aspettiamo con ansia i prossimi eventi e mostre!