50 anni della Biblioteca Comunale di Baunatal: settimana di festa con divertimento per tutti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La biblioteca pubblica Baunatal festeggia il suo cinquantesimo anniversario con una settimana di festival ricca di eventi dal 21 al 25 ottobre 2025.

Die Stadtbücherei Baunatal feiert ihr 50-jähriges Bestehen mit einer Festwoche voller Veranstaltungen vom 21. bis 25. Oktober 2025.
La biblioteca pubblica Baunatal festeggia il suo cinquantesimo anniversario con una settimana di festival ricca di eventi dal 21 al 25 ottobre 2025.

50 anni della Biblioteca Comunale di Baunatal: settimana di festa con divertimento per tutti!

A Baunatal si avvicina un anniversario molto speciale: la biblioteca comunale festeggia il suo cinquantesimo anniversario! Questo evento verrà celebrato con una settimana di festeggiamenti dal 21 al 25 ottobre 2025, e i preparativi sono già in pieno svolgimento. Il team ha pianificato numerosi eventi che avranno offerte interessanti per tutte le età e interessi. Che si tratti di discoteca silenziosa, giochi di fuga o letture di libri per bambini, qui c'è qualcosa per tutti. Nel corso degli anni la biblioteca si è affermata come un vivace luogo di incontro che ha molto più da offrire oltre ai semplici libri.

La biblioteca comunale è stata recentemente ampiamente modernizzata e ampliata. La ristrutturazione dal 2012 al 2014 ha fatto sì che le stanze ora appaiano più luminose e più aperte e che sia disponibile una varietà ancora maggiore di media. Oltre ai libri classici, ora i visitatori possono prendere in prestito anche eBook, audiolibri, film, riviste nonché giochi da tavolo e per console. Questa diversità attira ogni giorno oltre 300 persone che non solo leggono qui, ma imparano e si incontrano davanti a una tazza di caffè. La biblioteca si è affermata come “terzo posto” nella regione ed è riconosciuta per il suo impegno con premi, tra cui il Premio della Biblioteca dell'Assia.

L'alfabetizzazione mediatica al centro

Un aspetto particolarmente importante del lavoro della Biblioteca Comunale è la promozione dell'alfabetizzazione mediatica, soprattutto tra i bambini e i giovani. La direzione, composta da Jutta Kraut e Katja Freitag, ha creato diversi programmi per consentire ai giovani lettori di utilizzare i media digitali. Ciò include, tra l'altro, una lezione di lettura regolare per bambini in età prescolare all'insegna del motto “Divertimento con i libri illustrati”, dove gli sponsor volontari della lettura ispirano i più piccoli.

Ogni bambino in età scolare di Baunatal viene in biblioteca almeno una volta all'anno, grazie alle visite guidate alle scuole e agli asili nido. Per gli alunni della terza elementare vengono offerti argomenti specifici come le letture d'autore, mentre i giovani possono affrontare le sfide attuali come le notizie false e la ricerca digitale.

Offerta multimediale diversificata

La biblioteca dispone di un totale di circa 43.000 media, di cui 20.000 specifici per bambini e giovani. Il prestito è pensato a misura di bambino: ogni bambino in età scolare riceve gratuitamente una tessera della biblioteca, mentre gli adulti possono accedere alle vaste collezioni per soli 15 euro all'anno. Tra gli articoli più richiesti in prestito ci sono i giochi per console Switch, PS4 e PS5, nonché gli ultimi e-reader e le ricercate Toniebox per i più piccoli. Un’ampia scelta di offerte digitali, come ad esempio l’app per libri illustrati “Tigerbox”, completa l’offerta.

In un'epoca in cui la concorrenza dei media digitali diventa sempre più evidente, la biblioteca pubblica di Baunatal dimostra di essere molto apprezzata con programmi innovativi e un'ampia offerta mediatica. I diversi eventi e le moderne attrezzature sono i migliori esempi di come le biblioteche possano mantenere il loro posto anche nell'era digitale.

Le imminenti celebrazioni per il 50° anniversario della biblioteca comunale sono un esempio ideale di quanto siano importanti tali strutture per la comunità. Non solo offrono accesso alla conoscenza e all’intrattenimento, ma promuovono anche lo scambio e la condivisione in città. Sarà emozionante vedere cosa ha in serbo la settimana del festival.