Allarme caldo in Assia: fino a 40 gradi e alto rischio di incendi boschivi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Temperature elevate in Assia il 2 luglio 2025: allerta caldo, aumento del rischio di incendi boschivi e rischi per la salute dei cittadini.

Hohe Temperaturen in Hessen am 2. Juli 2025: Hitzewarnungen, erhöhte Waldbrandgefahr und gesundheitliche Risiken für Bürger.
Temperature elevate in Assia il 2 luglio 2025: allerta caldo, aumento del rischio di incendi boschivi e rischi per la salute dei cittadini.

Allarme caldo in Assia: fino a 40 gradi e alto rischio di incendi boschivi!

Oggi, 2 luglio 2025, in Assia è prevista una calda giornata estiva con temperature fino a 40 gradi Celsius. [Tagesschau] riferisce che da martedì è in vigore il livello di allerta caldo 2 e gli esperti sanitari prevedono uno stress da caldo più intenso. Soprattutto i giovani, spesso considerati insensibili al caldo, necessitano sempre più di osservazione nei pronto soccorso, dove i casi di emergenze legate al caldo sono in aumento.

Le temperature a mezzogiorno raggiungono i 35 gradi in città come Francoforte e i 34,9 gradi a Michelstadt. Ciò fa parte di uno sviluppo preoccupante, poiché lo stress da caldo in Germania è aumentato notevolmente negli ultimi anni. Il Servizio meteorologico tedesco (DWD) si occupa del crescente numero di “giorni caldi”, cioè quelli con temperature di 30 gradi o più, e mette in guardia la popolazione sui rischi per la salute che colpiscono soprattutto gli anziani, i malati cronici e i bambini piccoli. La DWD avverte che temperature superiori a 38 gradi sono considerate stress da caldo estremo, il che include un preavviso per molte persone in Assia.

Rischi e precauzioni per la salute

L'aumento delle temperature non mette a dura prova solo il benessere delle persone, ma anche il loro sistema cardiovascolare. Il consumo regolare di liquidi sufficienti è quindi cruciale. [BBK] consiglia di bere almeno 1,5-2 litri al giorno, preferendo acqua minerale e succhi diluiti. Dovremmo anche vestirci con abiti leggeri e di colore chiaro e scegliere momenti tranquilli della giornata per l'attività fisica. Il monitoraggio e le informazioni esistenti sulle misure di protezione dal calore stanno diventando sempre più importanti.

Gli effetti della densità urbana sono particolarmente evidenti in città come Darmstadt, Wiesbaden e Francoforte: lì aumenta il caldo, il che aumenta l’incertezza dei cittadini. In un appello il BUND chiede un ripensamento della pianificazione urbana per affrontare meglio l’aumento di tali ondate di caldo. Il ministro della Sanità Stolz sottolinea la necessità di misure per combattere lo stress da caldo estremo e invita a tenere presenti le persone a rischio.

Rischio incendi boschivi e attività ricreative

A peggiorare la situazione c’è anche l’elevato rischio di incendi boschivi nella regione del Reno-Meno, che porta alla chiusura delle aree barbecue a Hofheim e a controlli di polizia a Hanau. Anche la navigazione sul Reno subisce restrizioni a causa del calo del livello dell’acqua.

I pericoli non si limitano solo alle temperature; Anche le acque di balneazione comportano rischi. A causa della crescente presenza di alghe blu-verdi in diversi laghi balneabili dell'Assia, i cittadini dovrebbero prestare attenzione e nuotare solo nelle aree balneabili sorvegliate. Quando trascorri il tuo tempo libero, è opportuno cercare luoghi ombreggiati ed evitare il caldo di mezzogiorno.

Sintesi e prospettive

Oggi anche il bus dei libri a Darmstadt sarà fermato a causa del caldo, il che dimostra quanto possano essere estesi gli effetti delle temperature estreme. Anche la parata musicale della Scuola di Musica di Francoforte ha dovuto essere annullata. L’estate del 2025 sembra richiedere molto alla popolazione e possiamo solo sperare che tutti superino bene questa ondata di caldo.

Gli esperti sono molto preoccupati anche per l’aumento delle emergenze legate al caldo nei pronto soccorso, motivo per cui sono necessari scambi tra il Ministero della Salute, le autorità e altre istituzioni. L'Istituto Robert Koch segue da vicino la situazione e pubblicherà presto un rapporto settimanale sulla mortalità dovuta al caldo per valutare meglio la situazione.