Allarme temporale in Baviera: minaccia forti piogge e temporali fino a 100 km/h!
In Assia si prevede un tempo rigido con forti piogge e temporali. Il DWD avverte di condizioni meteorologiche pericolose fino a lunedì.

Allarme temporale in Baviera: minaccia forti piogge e temporali fino a 100 km/h!
Domenica 16 giugno 2025 in Baviera il caldo si farà sentire: le temperature saliranno fino a 26-32 gradi. Ma l'idillio estivo viene improvvisamente interrotto dai temporali, poiché il Servizio meteorologico tedesco (DWD) ha già allertato sui temporali che arriveranno da ovest nel pomeriggio e in serata. Si prevedono precipitazioni impressionanti tra 15 e 25 l/mq l'ora, localmente anche fino a 40 l/mq. Ulteriori sfide sono rappresentate dalle raffiche di vento che possono raggiungere gli 85 km/h - in alcune regioni anche fino a 100 km/h, come riferisce Merkur.
La situazione meteorologica è grave: lunedì notte nella Baviera orientale e sulle Alpi sono previste forti piogge fino a 60 l/m² per diverse ore. Questi avvertimenti drastici si applicano fino alle 23:30 circa. per diversi distretti, tra cui Neuburg-Schrobenhausen, Donau-Ries e Augusta. Anche per i distretti di Neu-Ulm e Unterallgäu è stato emesso un livello di allerta rosso. Lunedì 17 giugno si prevede un miglioramento rilassante del tempo: nuvoloso con isolati rovesci, con temperature che oscilleranno tra 20 e 25 gradi.
Dopo il caldo arriva la pioggia
Il meteo dei prossimi giorni suscita entusiasmo. La situazione dovrebbe stabilizzarsi nuovamente martedì 18 giugno; I meteorologi si aspettano molto sole e massime fino a 28 gradi nel Basso Meno. Soprattutto, l'aria marina che soffia da nord-est assicura un clima piacevole. Nella previsione giornaliera si prevede anche un raffreddamento notturno fino a 13-7 gradi. Il tempo è descritto come privo di precipitazioni e, secondo il DWD, le cose continuano a sembrare molto promettenti verso il fine settimana.
Tuttavia, quando si ripensa ai recenti eventi meteorologici, rimane un retrogusto sgradevole. Un'alluvione in Baviera alla fine di maggio ha causato danni per la cifra enorme di due miliardi di euro. Gli esperti di BR avvertono che tali disastri potrebbero verificarsi più frequentemente in futuro. A causa dei cambiamenti climatici, oggi si possono prevedere gravi inondazioni ogni 40 anni ogni 30 anni. Lothar Bock, meteorologo della DWD, spiega che l'intensità di questi eventi meteorologici potrebbe aumentare, anche se le previsioni esatte sono soggette a incertezza a causa di dati insufficienti.
Cambiamenti climatici ed eventi meteorologici estremi
Al di là degli eventi meteorologici immediati, il cambiamento climatico è identificato come un fattore determinante per eventi meteorologici estremi più frequenti e più intensi in Baviera. Gli studi dimostrano che nei prossimi 20 anni possiamo aspettarci eventi meteorologici simili a quelli del recente passato. Ciò significa non solo meno gelo e neve, ma anche effetti minacciosi sulla vegetazione e sull’agricoltura. La DWD avverte che le future ondate di caldo potrebbero diventare fino a dieci volte più probabili, il che a sua volta potrebbe avere conseguenze mortali, come l’ondata di caldo del 2023 in Europa, che ha causato 37.000 vittime.
La combinazione di inondazioni e ondate di caldo rende chiaro che la Baviera si sta dirigendo verso un futuro imprevedibile. Speriamo di guardare ai prossimi giorni con occhio vigile e di prestare molta attenzione alle previsioni del tempo poiché le condizioni climatiche continuano a cambiare.