Allarme in Assia: formiche minacciose infestano edifici e infrastrutture!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La specie invasiva di formiche Tapinoma magnum si sta diffondendo in Assia, minacciando le infrastrutture e richiedendo misure urgenti.

In Hessen breitet sich die invasive Ameisenart Tapinoma magnum aus, bedroht die Infrastruktur und erfordert dringende Maßnahmen.
La specie invasiva di formiche Tapinoma magnum si sta diffondendo in Assia, minacciando le infrastrutture e richiedendo misure urgenti.

Allarme in Assia: formiche minacciose infestano edifici e infrastrutture!

Cosa succede in Assia? Il caos che si è verificato più e più volte ultimamente con le specie di formiche invasiveTapinoma magnum, meglio conosciuta come la grande formica ghiandola, provoca molta eccitazione. Questa specie si sta diffondendo rapidamente e rappresenta oggi una vera minaccia per le infrastrutture e la salute in diverse regioni. Questo è riportato Giornale di Fulda che le formiche sono presenti in modo allarmante in luoghi come Darmstadt, dove sono già stati avvistati esemplari, e in punti caldi come Kehl, dove si sono verificate persino interruzioni di corrente e di Internet.

I ministri dell'ambiente del Baden-Württemberg e di altri Länder sono d'accordo: è necessaria una lista nazionale delle specie invasive! L’obiettivo è chiaro: le misure preventive dovrebbero impedire che queste formiche vengano introdotte dalla regione mediterranea tramite palline vegetali. A Kehl stiamo già controllando sistematicamente ciò che arriva dal Mediterraneo. ILTapinoma magnumattualmente non è presente nell’elenco UE delle specie invasive, il che rende la lotta contro di essa ancora più difficile.

La minaccia è in aumento

La distribuzione di questa specie di formiche non deve essere sottovalutata. Jörg Burkard, vicepresidente dell'associazione distrettuale NABU di Fulda, sottolinea che i centri di distribuzione sono concentrati nella Germania sudoccidentale. Di particolare preoccupazione è il fatto che queste formiche formano enormi supercolonie con centinaia di migliaia o milioni di animali e possono persino invadere le case. Ciò causerebbe non pochi disordini se le formiche si diffondessero senza ostacoli.

Alla situazione attuale contribuisce anche l’elevato numero di specie di neobiota in Germania. Attualmente sono conosciuti circa 900 neobioti stabiliti, che rappresentano una percentuale piccola ma significativa delle circa 74.000 specie stabilite. Il gruppo più numeroso tra questi sono le piante, seguite da invertebrati e vertebrati. Ma perché questo rapido aumento? Un'analisi di bfn.de mostra che il commercio globale e i trasporti sono i principali responsabili dell’aumento.

Sfide per la conservazione della natura

Nonostante la gravità della situazione, la lotta contro le specie invasive nell’Assia si trova di fronte a grandi sfide. Mancano soldi e personale tra le autorità responsabili della conservazione della natura. Individuare e controllare le nuove specie invasive, in particolare, è un’impresa laboriosa che tende ad andare male piuttosto che bene. Con così tante registrazioni insufficienti, non c’è da meravigliarsi che il numero di casi non segnalati di molti invertebrati e piante inferiori sia elevato.

Alla luce di questi sviluppi allarmanti, resta da vedere come procederanno la politica e la conservazione della natura. La minaccia rappresentata dalle specie invasive non riguarda solo la fauna selvatica, ma ha anche conseguenze di vasta portata per la nostra salute e l’economia.