Allarme temporale per Offenbach e Hanau: pericolo di forti piogge!
Avvisi di forti temporali per Offenbach e dintorni il 27 giugno 2025: pericoli di forti piogge e temporali attendono la regione.

Allarme temporale per Offenbach e Hanau: pericolo di forti piogge!
Rimbomba in Assia! Il servizio meteorologico tedesco (DWD) avverte che forti temporali potrebbero minacciare Offenbach, Hanau e le città circostanti. Questi avvisi ufficiali sono validi almeno fino alle 16:30. il 26 giugno e interesserà un gran numero di zone, tra cui la città di Francoforte, la città e il distretto di Offenbach, il distretto di Main-Kinzig, nonché il distretto di Main-Taunus e il distretto di Groß-Gerau. op-online.de riferisce che le prime cellule temporalesche sono apparse nelle prime ore del mattino del 26 giugno. I principali pericoli che ci attendono sono forti piogge, grandine e burrasche. Un alto livello di energia nell'atmosfera contribuisce al rafforzamento dei temporali.
Com'è il tempo? Giovedì 26 giugno è previsto tempo variabile con temperature comprese tra 24 e 27 gradi Celsius. Ma non preoccupatevi, venerdì (27 giugno) dovrebbe esserci il sole e le temperature saliranno fino a piacevoli 26 gradi Celsius. Ma nel fine settimana farà caldo: sono previste temperature fino a 33 gradi Celsius, con il rischio di temporali di calore, soprattutto nelle ore serali. Gli esperti sanitari raccomandano di rimanere idratati ed evitare la luce solare diretta.
Avvisi e temporali
L'attuale situazione meteorologica mostra gli ultimi forti temporali nella parte orientale della Germania prima che la situazione si calmi. Venerdì sono previste forti raffiche nel nord-est, mentre al sud potranno verificarsi isolati temporali. Un sistema frontale originato da un basso vicino all'Islanda si sta spostando verso est e l'aria più fresca si sta spostando verso l'interno. [DWD]. Non sono da escludere forti piogge, grandinate fino a forti raffiche di 8-10 Bft.
Di notte il vento inizialmente si raffredda, solo sui tratti costieri può ridiventare più vivace con un muro da ovest a nordovest e forti raffiche fino a 60 km/h (7 Bft). Sono possibili raffiche tempestose fino a 70 km/h da ovest a nord-ovest, soprattutto sul Mar Baltico, sul Brocken e sul Fichtelberg. Chiunque viaggi in queste regioni dovrebbe avere una buona abilità nella corretta gestione del clima.
Cosa succede dopo i temporali?
Le previsioni indicano che venerdì potrebbero verificarsi nuovamente isolati temporali nella regione dal Giura Svevo e Francone fino alle Alpi. Sono previste raffiche da forti a tempestose tra 50 e 70 km/h (da 7 a 8 Bft). Il prossimo aggiornamento meteorologico avverrà venerdì 27 giugno al più tardi alle 5:00. wetterfähren.de sottolinea inoltre che il rischio di temporali di calore continua ad aumentare a causa dell'aumento dell'umidità.
Restate sintonizzati e state al sicuro nei prossimi giorni! Con un po' di cautela e abbastanza liquidi, le condizioni meteorologiche possono essere dominate facilmente.