Maintal lotta contro il cambiamento climatico: piano verde per il futuro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La città di Maintal sta rispondendo al cambiamento climatico con nuove iniziative e misure verdi per migliorare la qualità della vita.

Die Stadt Maintal reagiert auf den Klimawandel mit neuen grünen Initiativen und Maßnahmen zur Verbesserung der Lebensqualität.
La città di Maintal sta rispondendo al cambiamento climatico con nuove iniziative e misure verdi per migliorare la qualità della vita.

Maintal lotta contro il cambiamento climatico: piano verde per il futuro!

A Maintal il cambiamento climatico sta diventando sempre più evidente. Condizioni estreme come le calde giornate estive e le forti piogge sono particolarmente difficili per la popolazione. Il sindaco Monika Böttcher ha riconosciuto il problema e parla della necessità di ripensare come affrontare il cambiamento climatico. È chiaro che la città ha avviato attivamente misure per migliorare e rendere più verdi le sue aree. Forte Hanauer.de La città ha creato un documento completo intitolato “Protezione del clima e adattamento climatico Maintal” che copre una vasta gamma di argomenti.

Gli argomenti centrali di questo documento spaziano dagli spazi aperti e verdi alle sfide delle forti piogge e delle inondazioni, all'energia, all'edilizia e alla ristrutturazione. Anche il settore della mobilità gioca un ruolo importante, così come l’istruzione e la sostenibilità. Particolarmente degno di nota è il previsto “statuto di pianificazione verde”, che dovrebbe regolamentare il verde degli spazi aperti all'interno della proprietà. Anche a Maintal verranno introdotte norme simili a quelle di Francoforte, dove i giardini di ghiaia sono già vietati.

Misure green per le nuove costruzioni

Un aspetto importante della nuova normativa riguarda i nuovi edifici: in futuro questi dovranno avere tetti o facciate verdi e anche il 50% dei giardini antistanti dovrà essere verde. L'obiettivo è chiaro e forte Agenzia federale per l'ambiente Tale greening non è solo una misura economicamente vantaggiosa per l’adattamento ai cambiamenti climatici, ma anche un metodo efficace per migliorare la qualità dell’aria e ridurre lo stress da caldo nelle città.

Per facilitare ai cittadini lo sviluppo delle aree verdi, la città di Maintal offre consulenza sulle piantagioni e sulle specie arboree adeguate. La semina mista è incoraggiata per evitare le monocolture e i rischi associati di parassiti. Un ottimo esempio è la “Campagna dell’albero preferito”, dove i cittadini possono acquistare alberi per soli 30 euro. Dal 2021, circa 1.000 alberi appena piantati hanno riempito il paesaggio urbano.

Iniziative di ripresa e adattamento climatico

Ma non sono solo i nuovi edifici e il verde a caratterizzare l'approccio di Maintal. Le facciate verdi servono soprattutto a rinfrescare l'ambiente, e nel municipio crescono già le prime piante. Un progetto innovativo a Dörnigheim prevede lo sviluppo di un'area residenziale sull'ex sito Real, che dovrà essere concepita come una “città spugna”. La capacità di immagazzinare acqua viene qui utilizzata per contrastare gli effetti del cambiamento climatico.

Ma a cosa serve tutto questo se i cittadini non partecipano attivamente? Per promuovere ciò, la città di Maintal responsabilizza la popolazione e la incoraggia a contribuire attivamente alla protezione del clima. Le sfide poste dai cambiamenti climatici possono essere superate solo insieme, soprattutto nelle aree urbane dove sono necessarie superfici stradali resistenti al calore e rinaturalizzazione per migliorare il clima urbano. Tutto ciò è anche in linea con la Strategia tedesca di adattamento climatico, che persegue obiettivi misurabili entro il 2030 per rafforzare la resilienza alle conseguenze dei cambiamenti climatici, come si legge sul sito Ministero federale dell'ambiente può essere letto.

Maintal dà il buon esempio e dimostra quanto sia necessario e allo stesso tempo possibile non solo combattere il cambiamento climatico, ma anche migliorare la qualità della vita a livello locale.