Hesse tira un sospiro di sollievo: solo sette casi di TBE grazie al caldo estremo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 5 luglio 2025 l'Assia ha registrato solo sette casi di TBE. Il caldo riduce le punture di zecca. Si raccomandano vaccinazioni e misure protettive.

Hessen verzeichnet am 5.07.2025 nur sieben FSME-Fälle. Hitze reduziert Zeckenbisse. Impfschutz und Schutzmaßnahmen empfohlen.
Il 5 luglio 2025 l'Assia ha registrato solo sette casi di TBE. Il caldo riduce le punture di zecca. Si raccomandano vaccinazioni e misure protettive.

Hesse tira un sospiro di sollievo: solo sette casi di TBE grazie al caldo estremo!

Attualmente in Assia la situazione è piuttosto piacevole, non solo per le persone, ma anche per le zecche. Le temperature calde fanno sì che il numero di punture di zecca diminuisca in questa stagione. Secondo il Ministero della Sanità dell'Assia finora sono stati segnalati solo sette casi di TBE (encefalite da zecche). Questo numero è rimasto stabile rispetto agli anni precedenti, come riporta ffh.de.

La specie di zecca più comune, la zecca del legno, è meno attiva a temperature più elevate. In queste condizioni si sentono a proprio agio specie invasive come la zecca ialoma, che tuttavia nell'Assia sono ancora rare e poco diffuse. Questa notizia relativamente positiva arriva al momento giusto, poiché le zecche possono trasmettere diversi agenti patogeni ed è fondamentale una corretta prevenzione.

Protezione contro i morsi di zecca

Gli esperti raccomandano una protezione vaccinale completa contro la TBE. Tuttavia, la vaccinazione contro la TBE non protegge da altre malattie trasmesse dalle zecche come la malattia di Lyme. Importante è anche una rapida sostituzione delle zecche, qualora effettivamente mordano: la rimozione deve essere effettuata con attenzione per evitare la trasmissione della Borrelia. Idealmente, si dovrebbe evitare di comprimere il corpo della zecca e osservare il sito del morso dopo la rimozione. Eventuali arrossamenti o sintomi simil-influenzali che si verificano sono un motivo per consultare un medico. Per essere sicuri, sono utili misure protettive aggiuntive come indossare indumenti attillati con maniche lunghe e usare un repellente per insetti. Chiunque sia attivo nella natura dovrebbe controllare regolarmente la presenza di zecche, come sottolinea zecken.de.

La Standing Vaccination Commission (STIKO) raccomanda la vaccinazione contro la TBE per le persone che vivono o viaggiano in aree a rischio. Si tratta soprattutto delle regioni con una maggiore incidenza di zecche, come Offenbach, Darmstadt e diversi quartieri dell'Assia. Per comprendere l'origine dei virus della TBE va ricordato che essi possono essere trasmessi attraverso la puntura di zecca, il che sottolinea ancora una volta l'importanza della prevenzione.

Cosa fare se si ha la TBE?

Le zone a rischio dell'Assia non sono le uniche in cui può verificarsi la TBE. Esiste anche il rischio di TBE in aree che non sono ufficialmente designate come zone a rischio. Una chiara raccomandazione di AOK è di controllare la vaccinazione prima di recarsi in aree a potenziale rischio. Ciò è particolarmente vero in paesi come la Repubblica Ceca, l’Austria e alcune parti della Polonia e della Svizzera, dove esiste il rischio di infezione da parte dei cosiddetti sottotipi di virus della TBE dell’Estremo Oriente o della Siberia, che possono innescare decorsi molto più gravi della malattia. La vaccinazione regolare quindi non è solo utile, ma anche necessaria per proteggere se stessi e la propria salute.

Nel complesso, i dati attuali mostrano che l’inattività delle zecche in Assia a causa del caldo rappresenta uno sviluppo positivo. Tuttavia, la vigilanza e le precauzioni adeguate rimangono essenziali per tutti gli amanti della natura e degli appassionati di escursionismo.