Allarme a Vogelsbergkreis: primi casi di influenza aviaria nelle gru!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nel distretto di Vogelsberg sono stati riscontrati casi di influenza aviaria altamente patogena tra le gru. Consigliato per allevare pollame.

Im Vogelsbergkreis wurden Fälle von hochpathogener Vogelgrippe bei Kranichen festgestellt. Aufstallung von Geflügel empfohlen.
Nel distretto di Vogelsberg sono stati riscontrati casi di influenza aviaria altamente patogena tra le gru. Consigliato per allevare pollame.

Allarme a Vogelsbergkreis: primi casi di influenza aviaria nelle gru!

Notizie preoccupanti si sono diffuse a Vogelsbergkreis, pittoresca regione dell'Assia. Come riporta nh24.de, i primi casi di influenza aviaria altamente patogena sono stati riscontrati in gru morte. Questa triste scoperta è stata segnalata venerdì della scorsa settimana in diverse località della contea. L'ufficio veterinario ha informato la popolazione e ha consigliato urgentemente di tenere il pollame nelle stalle.

La Direzione Generale ha pubblicato un'ordinanza generale sulla sicurezza, consultabile sul sito dell'amministrazione distrettuale. Le misure riguardano tutti gli allevatori di pollame che devono offrire ai propri animali una protezione speciale. Sono tenuti a ospitare i propri animali in voliere protette, a rispettare rigorosamente le norme igieniche e a garantire la conservazione sicura del cibo e della lettiera. Le aree di alimentazione dovrebbero essere progettate in modo tale che gli uccelli selvatici non possano accedervi e l’acqua per bere deve essere inaccessibile a questi animali.

Diffusione allarmante dell’influenza aviaria

L'influenza aviaria è diventata una seria minaccia in Germania. Secondo tagesschau.de, migliaia di uccelli selvatici, tra cui molte gru, sono colpiti. Dalla metà di ottobre i casi si sono diffusi in sette stati federali. In serata il ministro dell'agricoltura Alois Rainer (CSU) si incontrerà in videoconferenza con i suoi colleghi nazionali per discutere della situazione e delle ulteriori misure.

Il rischio per le popolazioni di uccelli acquatici e pollame è attualmente classificato come elevato. Il picco dei morti delle gru deve ancora arrivare e gli esperti prevedono un aumento del numero di animali morti. Quest'anno sono già morte circa 2.000 gru durante la migrazione verso sud in Germania, il che dimostra la gravità della situazione.

Misure protettive e raccomandazioni

In questa situazione di tensione i requisiti per l’allevamento degli animali sono particolarmente elevati. L'Istituto Friedrich Löffler (FLI) mette in guardia dai rischi dell'influenza aviaria, che rappresenta una seria minaccia non solo per gli animali selvatici ma anche per il bestiame. Le raccomandazioni per gli allevatori di pollame sono chiare: le misure igieniche devono essere rispettate rigorosamente e gli animali devono essere alloggiati in stalle per evitare il contatto con gli uccelli selvatici. In alcune regioni della Germania, come il Brandeburgo e la Bassa Sassonia, un gran numero di pollame è già stato abbattuto per impedirne un’ulteriore diffusione.

Attualmente non vi è alcun aumento del rischio di influenza aviaria per la popolazione, ma il contatto con uccelli morti dovrebbe essere evitato a tutti i costi. L’OMS tiene d’occhio la situazione globale ed è particolarmente preoccupata per le possibili mutazioni del virus e le nuove vie di trasmissione. Chi passeggia nelle zone colpite deve essere pronto a tenere i cani al guinzaglio e a denunciare immediatamente gli animali morti all'ufficio veterinario competente.

Le tristi perdite tra le gru sono viste come una tragica lezione per l’assistenza sanitaria, l’allevamento degli animali e la conservazione della natura. In questo contesto, l’approccio strategico “One Health” è considerato importante per imparare dalla crisi attuale e prepararsi meglio alle sfide future, come WWF.de informa.

Il distretto di Vogelsberg sta affrontando tempi difficili che non colpiscono solo i proprietari di animali, ma anche la natura e quindi tutti noi. Tieniti informato e prenditi cura di te e dei tuoi animali!