Caos da tempesta nell'Assia orientale: vigili del fuoco in costante attività!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Tempesta a Hersfeld-Rotenburg: vigili del fuoco in servizio a causa di alberi caduti e interruzioni del traffico il 3 luglio 2025.

Unwetter in Hersfeld-Rotenburg: Feuerwehr im Einsatz wegen umgestürzter Bäume und Verkehrsbehinderungen am 3. Juli 2025.
Tempesta a Hersfeld-Rotenburg: vigili del fuoco in servizio a causa di alberi caduti e interruzioni del traffico il 3 luglio 2025.

Caos da tempesta nell'Assia orientale: vigili del fuoco in costante attività!

Avevamo appena potuto goderci il clima estivo quando giovedì sera violenti temporali si sono abbattuti sull'Assia orientale. Le conseguenze furono di vasta portata: furono necessari diversi interventi dei vigili del fuoco nel distretto di Hersfeld-Rotenburg e nel distretto di Fulda. Notizie sull'Assia orientale riferisce che i vigili del fuoco di Wüstefeld, comune di Rotenburg, sono stati allertati alle 23:10. Un albero era caduto completamente sulla carreggiata della L3336 e rappresentava un pericolo per la circolazione. 12 servizi di emergenza sono intervenuti tempestivamente sul posto e hanno provveduto a rimuovere rapidamente il punto pericoloso.

A Neuhof, sempre nel distretto di Fulda, un grosso ramo è caduto sulla strada all'uscita del paese in direzione Hattenhof. Anche qui i vigili del fuoco sono potuti intervenire tempestivamente e riaprire la strada. Un altro intervento si è reso necessario intorno alle 2.30 sulla Adalbertstrasse di Fulda quando un albero è caduto su un'auto parcheggiata. Fortunatamente il conducente non era a bordo del veicolo ed è stato subito informato. In entrambi i casi, però, non vi sono state ulteriori restrizioni Spettacolo dell'Assia.

Danni e disagi alla circolazione

Le tempeste provocate dal fronte freddo Deep Henry hanno causato gravi danni non solo nell'Assia orientale, ma anche in altre parti dell'Assia. Sulla A7 vicino a Kassel si è verificato un incidente che ha coinvolto tre auto e un camper: sei persone sono rimaste ferite, due delle quali in modo grave. Nell'Assia settentrionale si sono verificati diversi incidenti con feriti lievi e alcune strade sono state sommerse dall'acqua. Sempre a Lich, dove un albero è caduto su un'auto, due giovani sono rimasti leggermente feriti.

Nel distretto di Lahn-Dill sono stati segnalati complessivamente oltre 90 interventi dei vigili del fuoco, mentre a Fulda un albero caduto ha bloccato l'ingresso di un albergo e sono rimasti colpiti 60 ospiti. Particolarmente degni di nota sono i fenomeni meteorologici estremi che stanno aumentando a causa dei cambiamenti climatici. Il riscaldamento globale, ad esempio, sta portando ad un aumento delle ondate di calore e a cambiamenti nelle precipitazioni Servizio meteorologico tedesco determina.

Uno sguardo al tempo

Sono state colpite anche altre regioni dell'Assia. Nel distretto di Vogelsberg sono stati segnalati alberi caduti sulle strade federali e statali, mentre i fulmini hanno causato notevoli danni materiali nella scuola elementare di Alsfeld. Un fulmine ha colpito la struttura del tetto di Francoforte, fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Anche Gelnhausen ha subito un guasto: un albero caduto ha provocato un'interruzione di corrente di 20 minuti.

In generale, l’attuale situazione meteorologica non porta con sé solo temporali. Domenica sera, secondo le previsioni, il tempo si calmerà. Ciò potrebbe gradualmente alleviare la situazione nelle aree colpite, ma i cittadini dovrebbero continuare a essere vigili poiché tali eventi meteorologici estremi potrebbero aumentare nei prossimi anni a causa dei cambiamenti climatici.

Le impressioni dell'ultima situazione meteorologica sono ancora fresche e nessuno dimenticherà presto questi eventi. Restiamo quindi vigili e speriamo che i prossimi giorni siano un po' più tranquilli.