Trionfi pazzeschi: i giovani di Rotenburg sulla nuova parola trendy!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 31 ottobre 2025 “Das Crazy” è stata scelta come parola giovanile dell’anno alla Fiera del libro di Francoforte, che ha entusiasmato i giovani di Rotenburg.

Am 31.10.2025 wurde „Das crazy“ auf der Frankfurter Buchmesse zum Jugendwort des Jahres gewählt, was Jugendliche in Rotenburg begeistert.
Il 31 ottobre 2025 “Das Crazy” è stata scelta come parola giovanile dell’anno alla Fiera del libro di Francoforte, che ha entusiasmato i giovani di Rotenburg.

Trionfi pazzeschi: i giovani di Rotenburg sulla nuova parola trendy!

In un avvincente concorso per le migliori parole dei giovani, “Das Crazy” è emersa come parola giovanile dell’anno 2025. Alla Fiera del libro di Francoforte è stata incoronata con il 35,7% dei voti Specchio quotidiano riportato. Sta per una frase multiuso che si usa quando si resta senza parole o non si vuole entrare nei dettagli. Queste elezioni si sono svolte tramite votazioni online in cui sono stati espressi quasi due milioni di voti.

A parte “Das Crazy”, “goonen” e “checkst du” si sono piazzati al secondo e terzo posto. Langenscheidt-Verlag ha stabilito questa scelta dal 2008 per documentare e celebrare il linguaggio giovanile. Il vincitore dell'anno scorso è stato "Aura", termine che sta per "karma positivo".

Le opinioni dei giovani a Rotenburg

Da un sondaggio condotto a Rotenburg tra adolescenti e giovani adulti dagli 8 ai 21 anni emerge un quadro contrastante per quanto riguarda l'uso di “Das Crazy”. Da una conversazione con la quindicenne Rosalie Schmidt è emerso che lei usa regolarmente questo termine nella vita di tutti i giorni.
Ci sono però anche voci dissenzienti: Melia (21) c'entra poco con “Das matto”, mentre Chiara (20) e Leon (18) utilizzerebbero la parola, ma potrebbero aver optato per “controlla”. Jessica (16) ha trovato le elezioni entusiasmanti e avrebbe votato anche lei per “Das pazzo”, perché molti dei suoi amici usano questo termine.
Nella fascia di età più giovane, come Ronja (11) e le sue compagne di scuola Yara e Nadaa, il suo utilizzo è controverso. Yara è una convinta sostenitrice di “Digga” e non vede “Das Crazy” come un’alternativa sensata. Anche Mika (8) non ha alcun legame con il termine e non pensa che le parolacce siano migliori.

Reazioni e competenze

Ole Jaekel, un animatore giovanile, è aperto alla nuova scelta di parole e ritiene che “Das Crazy” sia più attraente nel suo significato e nell’uso rispetto alla parola giovanile del 2024. Nel suo lavoro nota che i giovani utilizzano sempre più il linguaggio giovanile nella loro comunicazione.
Questo sviluppo interessa anche i linguisti. Il germanista Nils Uwe Bahlo sottolinea le opportunità di “Das Crazy” e spiega l’uso ellittico del termine. Anche il responsabile marketing Nikolas Hoenig sottolinea l'influenza della lingua inglese e la tendenza alla brevità del linguaggio giovanile.

In sintesi, la scelta della parola giovanile dimostra che la lingua è in costante cambiamento e che i giovani sviluppano la loro espressione personale in modi interessanti. Resta da vedere se le parole di oggi daranno forma al linguaggio di domani.