Dopo dieci anni: Home e Karlchen a Fulda si separano!
Felix Wessling e Paul Pawlowski-Rothen Bücher si separano dopo dieci anni a Fulda; nuova struttura operatori da luglio 2025.

Dopo dieci anni: Home e Karlchen a Fulda si separano!
C'è movimento intorno alla scena gastronomica di Fulda: Felix Wessling e Paul Pawlowski-Rothen Bücher, le menti dietro i famosi ristoranti “Heimat” e “Karlchen”, hanno deciso di porre fine alla loro collaborazione dopo dieci anni. Dal 1 luglio 2025 ciascuno di loro gestirà in modo indipendente uno dei due ristoranti. Wessling rileverà la “Heimat”, mentre Pawlowski-Rothen Bücher sarà l'unico gestore della “Karlchen”. Questa decisione è stata presa senza che sorgesse alcun conflitto; Si ritiene piuttosto utile la separazione per sviluppare ulteriormente i rispettivi concetti. Un mediatore ha aiutato i due a riesaminare il loro rapporto professionale e un consulente legale li assisterà nella divisione della proprietà. Entrambi gli imprenditori sono fiduciosi di poter ora lavorare in modo più efficace e concettuale, senza il peso della partnership. I dipendenti sono stati apertamente informati dei cambiamenti e anche in questo caso gli operatori rimangono in rapporti amichevoli, come riporta Fuldaer Zeitung.
Ma non è tutto: Pawlowski-Rothen Bücher inaugurerà contemporaneamente il nuovo giardino della birra e della cultura “Karlchen vom Dach”, che aprirà i battenti il 27 giugno 2024 sul tetto del concept store KARL a Fulda. Con una capacità fino a 350 ospiti, questo giardino offre una varietà di cibi e bevande sostenibili pensando all'ambiente. Il concept prevede eventi culturali come conferenze, letture, concerti e arte di strada, che intendono arricchire il fascino della nuova sede. Anche il giardinaggio urbano ne trae vantaggio: 33 piccole aiuole sul tetto offrono spazio per tutti i tipi di piante sane e supportano il concetto sostenibile che i due professionisti della gastronomia stanno implementando insieme a Tegut. I progetti per “Karlchen vom Dach” dimostrano in modo impressionante che la sostenibilità nel settore della ristorazione non è solo una parola d’ordine, ma una componente centrale della strategia, come descrive Oberhessen-live.
Sostenibilità al centro
L’importanza della sostenibilità nella gastronomia gioca un ruolo importante, soprattutto oggi. Sempre più esercizi di ristorazione puntano su concetti ambientalmente e socialmente compatibili. Ad esempio, nel 2024 un numero crescente di ristoranti ha ricevuto la “stella verde”, a dimostrazione che la consapevolezza delle pratiche sostenibili è in aumento. Secondo Resmio, l'88% degli ospiti è disposto a basare le decisioni di acquisto sulla consapevolezza ambientale, il che rappresenta un chiaro mandato per i responsabili.
I gestori di “Karlchen vom Dach” non hanno potuto che trarre vantaggio dalle crescenti richieste degli ospiti. Non solo l'accento viene posto sulla cucina regionale e stagionale, ma anche sull'uso di sistemi riutilizzabili rispettosi dell'ambiente e di materiali a risparmio di risorse. Il futuro della gastronomia sta nella combinazione di piacere e senso di responsabilità, e questo sviluppo sarà sempre più visibile anche a Fulda in futuro.
L'attesa per le novità e i cambiamenti nella gastronomia di Fulda è palpabile. Con la combinazione di cucina tradizionale e idee nuove e sostenibili, Wessling e Pawlowski-Rothen Bücher mostrano un buon talento per le esigenze degli ospiti di oggi e pongono un chiaro accento sulla consapevolezza ambientale nella regione. È iniziato un nuovo capitolo nel mondo della gastronomia di Fulda.