FSJ alla Scuola Pestalozzi: Un trampolino di lancio per i giovani talenti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come gli FSJler della Pestalozzischule Fulda supportano gli studenti e raggiungono i loro obiettivi professionali.

Erfahren Sie, wie FSJler an der Pestalozzischule Fulda Schüler unterstützen und ihre beruflichen Ziele verwirklichen.
Scopri come gli FSJler della Pestalozzischule Fulda supportano gli studenti e raggiungono i loro obiettivi professionali.

FSJ alla Scuola Pestalozzi: Un trampolino di lancio per i giovani talenti!

Un anno speciale per i giovani: da settembre 2024 sei volontari prestano servizio presso la scuola Pestalozzi di Fulda. Questi studenti impegnati del FSJ (Voluntary Social Year) non solo aiutano nella vita scolastica quotidiana, ma acquisiscono anche preziose esperienze per il loro futuro professionale. "Mi ha aiutato a diventare più socievole", ha detto un membro dell'FSJ. Ciò dimostra quanto siano importanti queste missioni per lo sviluppo personale.

L'obiettivo del FSJ è chiaro: acquisire esperienza professionale e approfondimenti nella pratica educativa. Ciò include il prelievo degli studenti dall'autobus e il supporto in classe. Gli FSJler aiutano ad accompagnare i giovani non solo nelle questioni scolastiche, ma anche nelle faccende quotidiane come mangiare e andare in bagno. Ai volontari viene anche chiesto di fare pulizia dopo le lezioni e, nelle belle giornate, di uscire a giocare e a fare lavoretti. La Scuola Pestalozzi offre un ambiente vario e su misura per le esigenze degli studenti.

Compiti diversi ed esperienze positive

I membri dell'FSJ svolgono una serie di compiti. Supportano gli insegnanti, aiutano gli studenti con domande e problemi e promuovono la comunicazione in classe. Le conversazioni sul calcio o sui giochi per PC sono importanti tanto quanto lavorare insieme come una squadra. Mahdiya Abasi e Raphael Erk raccontano il loro sviluppo personale e le competenze sociali che hanno potuto acquisire attraverso il loro lavoro. Anche Charlotte Weiser e Mathias Neif si sentono incoraggiati nelle loro aspirazioni professionali a diventare insegnanti ed educatori di scuole speciali.

Una tipica giornata lavorativa inizia alle 7:50 e termina alle 16:35. Gli studenti del FSJ iniziano la giornata accogliendo gli studenti e accompagnandoli nelle aule. E non diventa noioso nemmeno dopo la fine della scuola, perché ci sono compiti legati alla casa come raccogliere la spazzatura o pulire i minibus. Questi compiti vengono spesso completati attraverso il lavoro di squadra, il che non solo è efficiente ma aumenta anche il fattore divertimento. Notizie sull'Assia orientale riferisce che, nonostante le sfide, molti volontari trovano molto arricchente il tempo trascorso presso la Scuola Pestalozzi.

Uno sguardo al futuro

Alla fine di quest'anno scolastico, la Scuola Pestalozzi prevede di istituire sette nuovi posti FSJ nel prossimo anno scolastico 2025/2026. Ciò dimostra non solo l'apprezzamento e il ruolo importante dei volontari all'interno del team, ma anche l'impegno della scuola nel continuare ad offrire ai giovani l'opportunità di acquisire esperienza pratica nel settore sociale. Jugendfreiwilligendienste.de sottolinea che un anno sociale volontario promuove le competenze sia sociali che professionali e contribuisce ad aumentare l'indipendenza e la fiducia in se stessi.

In sintesi, il FSJ presso la Scuola Pestalozzi di Fulda non è solo un aiuto pratico nella vita scolastica di tutti i giorni, ma anche una preziosa esperienza per i giovani che intraprendono entusiasmanti percorsi verso il loro futuro professionale.