80 anni di lavoro di una vita: il Prof. Dr. Stanke e il suo contributo alla pastorale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Prof. Dr. Gerhard Stanke, ex vicario generale della diocesi di Fulda, celebrerà il suo 80° compleanno con una funzione religiosa il 4 novembre 2025.

Prof. Dr. Gerhard Stanke, ehemaliger Generalvikar im Bistum Fulda, feiert am 4. November 2025 seinen 80. Geburtstag mit einem Gottesdienst.
Il Prof. Dr. Gerhard Stanke, ex vicario generale della diocesi di Fulda, celebrerà il suo 80° compleanno con una funzione religiosa il 4 novembre 2025.

80 anni di lavoro di una vita: il Prof. Dr. Stanke e il suo contributo alla pastorale!

Oggi, 4 novembre 2025, il Prof. Dr. Gerhard Stanke, pastore eccezionale ed ex vicario generale della diocesi di Fulda, ha festeggiato il suo 80° compleanno. Le celebrazioni iniziano con un festoso servizio di ringraziamento nella chiesa parrocchiale di Fulda alle 11:30, dove amici, familiari e credenti si riuniscono per onorare questa occasione speciale. Canale del Rodano riporta l'impressionante storia della vita di Stanke.

Nato il 4 novembre 1945 a Thröm nel distretto di Ratibor nell'Alta Slesia, Stanke ha vissuto un'infanzia formativa segnata dall'espulsione. Dopo essere arrivato a Fulda, ha conseguito la maturità al Domgymnasium nel 1965 prima di iniziare gli studi di teologia e filosofia a Königstein, Monaco e Fulda. Il 4 aprile 1971 è stato ordinato sacerdote dal vescovo Dr. Adolf Bolte nella cattedrale di Fulda. I suoi primi incarichi come cappellano lo portarono nelle comunità di Waechtersbach, Amöneburg e Bad Orb.

Una vita per la pastorale

Nel 1980 Stanke ha conseguito il dottorato in teologia morale presso l'Università di Würzburg e nello stesso anno è stato nominato reggente del seminario di Fulda, dove ha lavorato fino al 2002. Oltre all'incarico di parroco diocesano femminile, che ha assunto nel 1988, nel 1994 è stato nominato capitolo della cattedrale della chiesa cattedrale di Fulda. La sua carriera accademica lo ha portato dal 1991 al 2004 come professore ordinario di teologia morale presso la Facoltà Teologica di Fulda.

Il lavoro di Stanke come pastore è profondamente radicato. Il 15 ottobre 2008 ha assunto l'incarico di Vicario Generale della Diocesi di Fulda ed è stato rappresentante permanente dell'Amministratore diocesano Prof. Dr. durante la vacanza della Sedis. Karlheinz Diez. È andato in pensione nel 2019, ma il suo impegno nella pastorale rimane immutato. Stanke continua a essere coinvolto in istituti penitenziari, case di riposo e ospedali. Il suo impegno dimostra che per lui è molto importante essere presente in un'ampia varietà di settori e fornire aiuto.

Sfide sanitarie e progresso

Nel mondo di oggi, la salute è un argomento spesso discusso che riguarda tutti noi. Tutti conoscono qualcuno che sta lottando con problemi di salute. Un esempio degno di nota è la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa progressiva. I sintomi vanno dalla debolezza muscolare alle difficoltà cognitive. Le cause esatte spesso non sono chiare, soprattutto perché fattori genetici e influenze ambientali possono svolgere un ruolo. Secondo studi scientifici, l’evidenza clinica della degenerazione dei motoneuroni è fondamentale per la diagnosi, con trattamenti moderni come l’edaravone sviluppati per alleviare i sintomi. Centro nazionale per l'informazione sulle biotecnologie descrive come i ricercatori continuano a lavorare su nuove terapie.

È molto importante che la consapevolezza su tali malattie sia cresciuta e che molte persone e istituzioni si impegnino nella ricerca e nel sostegno alle persone colpite. La lotta silenziosa di tanti malati viene spesso messa in ombra, ma grazie all'impegno di pastori come il Prof. Dott. queste persone vengono ascoltate e confortate anche nei momenti difficili.